Patrik Schick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+file
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 63:
 
==== Roma e prestito al Lipsia ====
Nell'estate 2017 la {{Calcio Juventus|N}} raggiunge un accordo per l'acquisto di Schick (per 30,5 milioni di euro, secondo i media<ref name="gazzetta_18072017">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/18-07-2017/juve-rinuncia-acquisto-schick-210383791541.shtml|titolo=Juventus, salta l'acquisto di Schick: comunicato congiunto con la Sampdoria|data=18 luglio 2017|accesso=27 agosto 2017}}</ref>) ma, dopo le visite mediche effettuate il 22 giugno,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/visite-mediche-per-patrik-schick.php|titolo=Le visite mediche di Patrik Schick|data=22 giugno 2017|accesso=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170816184348/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/visite-mediche-per-patrik-schick.php|urlmorto=sì}}</ref> il 18 luglio la società bianconera rinuncia al trasferimento<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2017/nota-della-societ-18-07-2017.php|titolo=Nota della società|data=18 luglio 2017|accesso=27 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170901040601/http://www.juventus.com/it/news/news/2017/nota-della-societ-18-07-2017.php|urlmorto=sì}}</ref> per un presunto problema al cuore e il giocatore rimane quindi alla Sampdoria. Il successivo 29 agosto si trasferisce alla {{Calcio Roma|N}} in prestito oneroso per 5 milioni di euro con obbligo di riscatto, al verificarsi di determinate condizioni, per 9 milioni e altri 8 di bonus; inoltre, in caso di trasferimento entro il 1º febbraio 2020, la Roma dovrà riconoscere alla Sampdoria il 50% del prezzo di cessione, con un minimo garantito di 20 milioni qualora il giocatore ceco sia ancora un tesserato giallorosso a tale data.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/08/la-roma-ufficializza-l-ingaggio-di-patrik-schick|titolo=La Roma ufficializza l'ingaggio di Patrik Schick|accesso=29 agosto 2017}}</ref>
 
Esordisce in gare ufficiali in maglia giallorossa il 16 settembre 2017 nella partita di campionato Roma-{{Calcio Verona|N}} (3-0), subentrando nel secondo tempo a [[Radja Nainggolan]].<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/09/16-30827645/serie_a_roma-verona_3-0_nainggolan_e_doppio_dzeko_festa_per_florenzi_e_schick/|titolo=Serie A, Roma-Verona 3-0: Nainggolan e doppio Dzeko, festa per Florenzi e Schick|accesso=29 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191129004752/https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2017/09/16-30827645/serie_a_roma-verona_3-0_nainggolan_e_doppio_dzeko_festa_per_florenzi_e_schick/?cookieAccept|urlmorto=no}}</ref> Gioca per la prima volta da titolare il 10 dicembre seguente nel pareggio per 0-0 contro il {{Calcio Chievo|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/notizie/chievo-roma-finalmente-schick-ecco-064850565.html|titolo=Chievo-Roma, finalmente Schick: ecco la prima da titolare|accesso=29 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/it/posts/5895028-roma-schick-debutto-deludente-ho-bisogno-ancora-di-tempo-occasione-persa-per-noi|titolo=Roma, Schick: "Debutto deludente? Ho bisogno ancora di tempo. Occasione persa per noi"|data=11 dicembre 2017|accesso=29 novembre 2019|dataarchivio=1 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210801182653/https://www.90min.com/it/posts/5895028-roma-schick-debutto-deludente-ho-bisogno-ancora-di-tempo-occasione-persa-per-noi|urlmorto=sì}}</ref> Sigla il suo primo gol in giallorosso il 20 dicembre, nel match di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]] perso per 1-2 contro il {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/12/20/news/roma-torino_1-2_de_silvestri_e_edera_lanciano_i_granata_nei_quarti-184731816/|titolo=Roma-Torino 1-2, De Silvestri e Edera lanciano i granata nei quarti|data=20 dicembre 2017|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Il suo esordio con la maglia della Roma in coppe europee avviene il 10 aprile 2018, nella gara casalinga vinta 3-0 contro il {{Calcio Barcellona|N}} valida per i quarti di finale di [[UEFA Champions League|Champions League]] (si tratta peraltro della sua prima presenza nella massima competizione europea). La prima marcatura in [[Serie A]] con i capitolini è datata 21 aprile 2018, a scapito della {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/04/21/spal-roma-risultato-gol|titolo=Spal-Roma 0-3, si sblocca Schick: gol e highlights|accesso=29 novembre 2019}}</ref> Conclude la sua prima annata in maglia giallorossa con 3 reti in 26 presenze totali.