Maschera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Punizione con Punizione corporale (DisamAssist)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[File:Musee de la bible et Terre Sainte 001.JPG|miniatura|Maschera in pietra del [[neolitico preceramico]] (7000 a.c.) custodita al [[Musée "Bible et Terre Sainte"]], Parigi]]
[[File:Verona - maschera veneziana2.jpg|thumb|upright=1.2|Maschera di stile veneziano]]
Una '''maschera''' è un oggetto o indumento utilizzato per coprire parzialmente o totalmente il volto per [[Maschera protettiva|protezione]], [[travestimento]], [[intrattenimento]], [[spettacolo]] o [[cerimonia|scopo religioso]], spesso integrata da un [[costume (abito)|costume]]. Di solito segue la forma di un volto au umano e presenta fessure per gli occhi, la bocca e il naso, e può essere fatta di [[cartapesta]], [[plastica]], [[legno]] o altri materiali. Maschere diverse hanno usi diversi, come proteggere il volto di un atleta o di un lavoratore in un'industria pericolosa, prevenire l'inalazione di tossine, riscaldarsi, divertirsi, nascondere il volto allo scopo d'impedire l'identificazione o di emulare un personaggio.
 
== Origine del nome ==