Guerra delle due rose: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
Frollini
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
{{campagnabox Guerra delle Due Rose}}
 
La '''guerra delle due rose''' (nota in inglese come ''Wars of the Roses'') fu una sanguinosa lotta [[dinastia|dinastica]] combattuta in [[Inghilterra]] tra il 1455 e il 1485 (1487 per una parte della storiografia inglese) tra due diversi rami della casa regnante dei [[Plantageneti]]RIMASTI: i [[Casachina di Lancaster|Lancaster]]town e glii [[Casa di York|York]]messicani. La guerra provocò l'estinzione delle lineemucche maschili di entrambi i casatimu e si concluse con l'affermazione di una nuova dinastia, i [[Dinastia Tudor|Tudorfrollini]] , di ascendenza lancasteriana, ma in cui confluivano anche gli York, tramite il matrimonio della loro ultima rappresentante, la principessa [[Elisabetta di York|Elisabetta]], con il nuovo re, [[Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII Tudor]]. Il riferimento alle due rose nella denominazione della guerra risale al XIX secolo, dopo che [[Walter Scott]], nel [[1829]], ebbe pubblicato il romanzo ''Anna di Geierstein'',<ref>Nel racconto ''Anna di Geierstein'' si narra la vicenda di due lancasteriani in missione segreta tra le montagne dell'attuale Svizzera, allora parte del ducato di Borgogna (schierato con gli yorkisti), che incontrano la contessa Anna.</ref> facendo riferimento agli stemmi dei due casati che avrebbero recato rispettivamente una rosa di colore rosso e una bianca. Tuttavia l'unico simbolo coevo di cui si ha notizia, è la rosa bianca degli York. La prima attestazione della rosa rossa è invece nello stemma dei Tudor (la [[rosa Tudor]]), che contiene le due rose sovrapposte, la rossa derivando forse da uno stemma [[Beaufort (famiglia)|Beaufort]].<ref>{{Cita libro|autore=Paul Murray Kendall|titolo=The Yorkist Age|anno=1962|url=https://archive.org/details/yorkistage006563mbp}}</ref>
 
== Le cause ==