Teatro Francesco Stabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139746546 di 78.208.165.155 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 14:
{{citazione| ...Potenza mancava poi di un Teatro, onde dare un sollievo ai cittadini e agli impiegati, occupati nell'intero giorno alla rispettive cure di loro affari e delle loro cariche anche l'universale desiderio di aversi in questa città il cennato edificio...|Achille Rosica<ref>{{Cita web|url=http://www.potentiareview.it/2016/06/12/potenza-vide-re-teatro-stabile/|titolo=QUANDO POTENZA VIDE IL RE: IL TEATRO 'STABILE'}}</ref>}}
 
Il '''Teatro comunale Francesco Stabile''' è il [[Teatro (architettura)|teatro]] principale della città di [[Potenza (Italia)|Potenza]]. Situato nel [[Centro storico di Potenza|centro storico]] in [[Piazza Mario Pagano]], è intitolato al musicista lucano [[Francesco Stabile]]. È l'unico [[Teatro d'opera|teatro lirico]] presente in [[Basilicata]], nonché l'unico teatro storico della regione.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.potentiareview.it/2016/06/12/potenza-vide-re-teatro-stabile/|titolo=QUANDO POTENZA VIDE IL RE: IL TEATRO 'STABILE'|autore=Luca Quartana|autore2=Mariola Gladysz|sito=Potentia Review|data=12 giugno 2016|lingua=|accesso=9 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200930072609/http://www.potentiareview.it/2016/06/12/potenza-vide-re-teatro-stabile/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comune.potenza.it/?p=12665|titolo=Presentato il concorso internazionale di canto Opera live competition {{!}} Comune di Potenza|lingua=it|accesso=9 gennaio 2021}}</ref> Viene considerato l'edificio più rappresentativo del capoluogo basilicateselucano.<ref name="rist">{{Cita|V. Giambersio|p. 178|Giambersio}}.</ref>
 
== Storia ==