Stadio Artemio Franchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
Sto aggiornando
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 154:
Non essendo consentito l'abbattimento dello stadio per via dei vincoli architettonici posti dalla [[Soprintendenze|sopraintendenza]] del [[Ministero della cultura]], nel 2021 sono stati stanziati 95 milioni di euro relativi al [[Next Generation EU|Recovery Fund]] per una profonda ristrutturazione dello stadio.<ref>{{cita news|Ernesto Ferrara|https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/04/26/news/firenze_stadio_franchi_recovery_fund-298190854/|Dal Recovery Fund 95 milioni per il ristrutturare il Franchi. Nardella: "Ora il bando per il concorso di progettazione"|Repubblica.it|26 aprile 2021|18 ottobre 2021}}</ref> Nel 2021 è stata bandita la gara internazionale per la progettazione della ristrutturazione dello stadio, vinta nel 2022 da [[Arup]]. La ristrutturazione prevede in particolare l'ammodernamento del settore Maratona, la copertura totale dello stadio e la costruzione di due nuove curve davanti a quelle preesistenti, costruendo quindi parzialmente uno stadio dentro lo stadio già esistente. L'opera doveva essere finanziata per buona parte dai fondi del [[Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza]], tuttavia il 22 aprile 2023 la [[Commissione europea]] ha negato la possibilità di usare tali fondi per la ristrutturazione del Franchi.<ref>{{cita news|La Nazione|https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/stadio-franchi-escluso-pnrr-f5gvsgsj|Pnrr, il ministro Fitto:"UE esclude dai fondi lo stadio di Firenze"|lanazione.it|22 aprile 2023|22 aprile 2023}}</ref>
 
Una volta risolte alcune delle problematiche logistiche del progetto, i lavori di ristrutturazione iniziano ufficialmente il 20 febbraio 2024, con la demolizione deldi tabelloneuno (quello non più in uso) dei due tabelloni presentepresenti nella curva Ferrovia.<ref>{{cita news|Donato Mongatti|https://corrierefiorentino.corriere.it/notizie/sport/24_febbraio_21/stadio-franchi-di-firenze-iniziati-i-lavori-ecco-il-calendario-5a0fa54d-99e3-46ed-be86-816866410xlk.shtml|Stadio Franchi di Firenze, iniziati i lavori: ecco il calendario|https://corrierefiorentino.corriere.it|2o febbraio 2024|20 febbraio 2024}}</ref> Il tabellone non più in uso è stato demolito e la curva Ferrovia ristrutturata per poter garantire la chiusura della curva Fiesole e continuare i lavori. In attesa di un nuovo sindaco di Firenze e per un ricorso al TAR dell' ACF Fiorentina, le pinze demolitrici all'interno dello stadio per demolire il parterre in curva Fiesole sono state bloccate.
 
lativo
 
==Architettura==