Ilaria Salis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎La detenzione in Ungheria: precisazione sui contenuti della sentanza CGUE n° C-502/19
Etichetta: Annullato
Riga 35:
 
=== La detenzione in Ungheria ===
Nel febbraio 2023 è a [[Budapest]] assieme ad altri militanti contrari alla celebrazione del ''[[Giorno dell'Onore]]'', giornata in cui [[Neonazismo|neonazisti]] provenienti da tutta Europa celebrano i militari tedeschi e ungheresi morti nel 1945 durante l'[[assedio di Budapest]] dell'[[Armata Rossa]]. L'11 febbraio, Salis viene arrestata dalle autorità ungheresi con l'accusa di aver causato "lesioni che potevano pregiudicare la vita" di tre militanti [[neonazisti]] magiari, aggrediti il giorno precedente,<ref>{{Cita news|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2024/03/28/news/ilaria_salis_storia_chi_e-14181128/|titolo=Dalla cattedra di una scuola elementare al carcere di Budapest: cosa è successo a Ilaria Salis|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=28 marzo 2024|autore=Leonardo di Paco}}</ref><ref name=":0" /> e di appartenere a un'associazione criminale tedesca nota come ''Hammerbande'' ({{lett|Banda del martello}}).<ref>{{cita news|titolo=Chi è Ilaria Salis: il centro sociale Boccaccio fondato a Monza, la laurea in Storia con tesi su Sant'Ambrogio, il corteo antifa. «Un’idealista»|autore=Francesco Battistini|autore2=Federico Berni|sito=Corriere della Sera|data=2024-01-31|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_gennaio_31/chi-e-ilaria-salis-il-centro-sociale-boccaccio-fondato-a-monza-la-laurea-in-storia-con-tesi-su-sant-ambrogio-il-corteo-antifa-un-idealista-f355cb95-ee30-496a-b710-9ec52a605xlk.shtml}}</ref><ref name=":0" /> Dichiaratasi non colpevole e rifiutata di conseguenza la proposta di un [[patteggiamento]] a 11 anni di reclusione,<ref>{{cita news|autore=Chiara Baldi|autore2=Federico Berni|titolo=Ilaria Salis si dichiara innocente, rifiutato «patteggiamento» a 11 anni. Il legale: trattata come un cane a Budapest. La Farnesina convoca l'ambasciatore ungherese|pubblicazione=Corriere della Sera|data=2024-01-29|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_gennaio_29/ilaria-salis-a-processo-a-budapest-la-denuncia-dell-avvocato-in-tribunale-tenuta-al-guinzaglio-con-le-manette-ai-polsi-e-alle-caviglie-69172427-17f8-413e-8bde-af680546axlk.shtml}}</ref> viene trattenuta in [[custodia cautelare in carcere]] in tutti i mesi successivi.<ref name=fanpage>{{cita news|url=https://www.fanpage.it/milano/ilaria-salis-detenuta-a-budapest-in-condizioni-disumane-il-papa-ho-chiesto-aiuto-al-governo-senza-risposta/|titolo=Ilaria Salis detenuta a Budapest in condizioni disumane, il papà: "Ho chiesto aiuto al governo senza risposta"|data=19 dicembre 2023|pubblicazione=[[Fanpage]]|autore=Simone Giancristofaro}}</ref>
 
La notizia viene portata all'attenzione pubblica solo nel dicembre 2023,<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2023/12/16/news/ilaria_salis_antifascista_budapest_italia_silenzio-421672311/|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|titolo=L’antifascista Ilaria Salis in catene da un anno a Budapest. E l’Italia sta in silenzio|autore=Fabio Tonacci|data=16 dicembre 2023}}</ref><ref name="fanpage" /> quando viene condotta con costrizioni alle caviglie e ai polsi presso il tribunale. Ai danni di lei, il padre denuncia anche violenze e denutrizione.<ref name=":0" /> I trattamenti durante la custodia vengono ritenuti dalla [[Confederazione europea dei sindacati]] "degradanti e inumani" e fortemente criticati da organismi internazionali quali il [[Comitato economico e sociale europeo]],<ref>{{cita news|url=https://www.collettiva.it/copertine/internazionale/ilaria-salis-nessuna-regola-e-stata-rispettata-vuw6ipla|pubblicazione=Collettiva|titolo=Ilaria Salis, nessuna regola è stata rispettata|autore=Davide Orecchio|data=16 febbraio 2024}}</ref><ref name=":0" /> portando alle proteste dello stesso [[governo Meloni|governo italiano]] nei confronti dell'Ungheria.<ref>{{cita news|url=https://www.ilgiornale.it/news/interni/italiana-incatenata-budapest-meloni-telefona-ad-orban-2275787.html|pubblicazione=il Giornale|titolo=Ilaria Salis, Meloni chiama Orban. Il padre dell'attivista: "Ottima notizia"|data=30 gennaio 2024|autore=Orlando Sacchelli}}</ref> Coimputato con Salis è Gabriele Marchesi, arrestato in Italia su [[mandato di arresto europeo|mandato europeo]] della magistratura magiara, sul cui caso si esprime la [[Corte d'appello di Milano]] che, facendo riferimento a una risoluzione del Parlamento europeo,<ref>{{Cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2024-0053_IT.html|titolo=2024/2512(RSP): Risoluzione del Parlamento europeo del 18 gennaio 2024 sulla situazione in Ungheria e sui fondi dell'UE congelati}}</ref> segnala preoccupazione per lo [[Stato di diritto]] e la situazione dei diritti fondamentali in Ungheria, rilevando una mancanza di proporzionalità sia nelle [[misure cautelari]] sia di [[imputazione]] (secondo ''Giuristi democratici'', in Ungheria il reato verrebbe illecitamente [[aggravante|aggravato]] con l'ipotesi delle lesioni potenzialmente mortali, generando "un [[nonsenso]] giuridico").<ref name="RaiNews domiciliari">{{cita news|url=https://www.rainews.it/articoli/2024/05/ilaria-salis-arrivo-tribunale-prima-notte-fuori-carcere-9948f9a8-e2ae-4955-9bb8-1132471508fa.html|titolo=Roberto Salis: "Primo passo verso il ritorno in Italia". Il giudice ungherese ha prorogato di sei mesi la custodia cautelare ai domiciliari a Budapest|pubblicazione=RaiNews|data=2024-05-24}}</ref>
 
Il 24 maggio 2024 Salis viene posta agli [[arresti domiciliari]] con l'ausilio del [[braccialetto elettronico]].<ref name="RaiNews domiciliari" /> Il 14 giugno seguente, a seguito della sua elezione a [[europarlamentare]], Salis è stata liberata dalle autorità ungheresi,<ref>{{Cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/14/ilaria-salis-torna-in-liberta-dopo-lelezione-alleuroparlamento-la-polizia-ungherese-le-ha-tolto-il-braccialetto-elettronico/7587313/|titolo=Ilaria Salis torna in libertà dopo l'elezione all'Europarlamento: la polizia ungherese le ha tolto il braccialetto elettronico|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=14 giugno 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/14/ilaria-salis-libera/|titolo=Ilaria Salis è stata liberata|sito=[[Il Post]]|data=14 giugno 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref> basandosi sul precedente della sentenza C-502/19 della [[Corte di giustizia dell'Unione europea]]<ref>{{cita web|titolo=Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 19 dicembre 2019 (domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal Tribunal Supremo - Spagna) – Procedimento penale a carico di Oriol Junqueras Vies (Causa C-502/19)|sito=Corte di Giustizia dell'Unione Europea|url=https://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=223899&pageIndex=0&doclang=IT&mode=req&dir=&occ=first&part=1&cid=5746067}}</ref> in cui si stabiliva che lo status di parlamentare (con il relativo diritto all'immunità) è da considerarsi raggiunto a partire dalla proclamazione dell'elezione, e non dall'insediamento all'Europarlamento.<ref>{{Cita news|autore=Mario Di Vito|url=https://ilmanifesto.it/dopo-489-giorni-allinferno-ilaria-salis-torna-in-liberta|titolo=Dopo 489 giorni all'inferno Ilaria Salis torna in libertà|pubblicazione=[[il manifesto]]|data=14 giugno 2024|accesso=14 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240614221044/https://ilmanifesto.it/dopo-489-giorni-allinferno-ilaria-salis-torna-in-liberta|dataarchivio=14 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/persone/ilaria_salis_libera_tolto_braccialetto_elettronico_scarcerata_cosa_e_successo-8181342.html|titolo=Ilaria Salis è libera, tolto il braccialetto elettronico. Quando torna in Italia? Il padre: «Festeggeremo a casa»|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=14 giugno 2024|accesso=14 giugno 2024}}</ref> Il giorno seguente Salis rientra in Italia, accompagnata dai genitori sino alla propria casa di Monza.<ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_giugno_15/ilaria-salis-oggi-in-italia-l-eurodeputata-partita-con-il-padre-da-budapest-e-attesa-a-monza-nel-pomeriggio-6d6ea4f3-920e-4829-a24a-8953abe81xlk.shtml|titolo=Ilaria Salis è in Italia, il rientro nella casa di Monza dopo 9 ore di viaggio. Il padre: «Finito un incubo ma è provata, in carcere ha subito torture»|autore=Chiara Baldi|sito=[[Corriere della Sera]]|data=15 giugno 2024|accesso=16 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/16/ilaria-salis-ritorno-italia/|titolo=Ilaria Salis è tornata in Italia|sito=[[Il Post]]|data=16 giugno 2024|accesso=16 giugno 2024}}</ref>