Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 77:
Nel 2021, l'Italia viene eliminata ai quarti di finale ai [[Pallavolo femminile ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi della XXXII Olimpiade]] di [[Tokyo]] dalla {{NazNB|PV|SRB|F}}: poche settimane dopo, la stessa squadra, viene battuta in finale, per 3-1, al [[Campionato europeo di pallavolo femminile 2021|campionato europeo]], permettendo alle azzurre di laurearsi campionesse nella manifestazione per la terza volta. Questa prestazione, assieme a quelle di altri rappresentanti dell'Italia principalmente in ambito sportivo, venne ricompresa dalla stampa nella locuzione ''[[Estate d'oro dell'Italia|estate d'oro dello sport italiano]]''<ref>{{cita news|url=https://www.gqitalia.it/sport/article/estate-2021-oro-sport-italiano-record-vittorie|autore=Francesco Bonfanti|titolo=Sì, l'estate 2021 è stata davvero la stagione d'oro dello sport italiano|pubblicazione=[[GQ (periodico)|GQ]]|data=20 settembre 2021|accesso=27 giugno 2022}}</ref>. Nel 2022 conquista la medaglia d'oro ai [[Pallavolo femminile ai XIX Giochi del Mediterraneo|XIX Giochi del Mediterraneo]] e alla [[Volleyball Nations League femminile 2022|Volleyball Nations League]] e la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale di pallavolo femminile 2022|campionato mondiale]].
 
Nel novembre 2023 viene annunciato il nuovo allenatore, la cui scelta ricade nuovamente su [[Julio Velasco]]<ref>{{cita web|url=https://olympics.com/it/notizie/julio-velasco-nuovo-allenatore-italia-pallavolo-femminile|titolo=Julio Velasco è il nuovo allenatore della nazionale di volley femminile: l'Italvolley riparte dal nuovo ct per volare a Parigi 2024|autore=Luca Lovelli|data=8 novembre 2023|accesso=24 giugno 2024}}</ref>:. nelIl 23 giugno 2024 vince per la seconda volta l'oro alla [[Volleyball Nations League femminile 2024|Volleyball Nations League]]<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/volleyball-nations-league/news/egonu-leads-italy-to-their-second-vnl-title-japan-settles-for-historic-silver|titolo=Egonu leads Italy to their second VNL title, Japan settles for historic silver|lingua=en|data=23 giugno 2024|accesso=24 giugno 2024}}</ref>, guadagnando anche il primo posto nel [[FIVB World Rankings]]<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2024/06/volley-femminile-italia-prima-al-mondo-le-azzurre-volano-in-testa-al-ranking-fivb/|titolo=Volley femminile, Italia prima al mondo! Le azzurre volano in testa al ranking FIVB|autore=Stefano Villa|data=22 giugno 2024|accesso=24 giugno 2024}}</ref>, e si qualifica per la settima volta consecutiva ai [[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo femminile|Giochi olimpici]].
 
== Rosa ==