Paesi Bassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 66:
I '''Paesi Bassi''' (in [[Lingua olandese|lingua nederlandese]] ''Nederland'' {{IPA|[ˈneːdərlɑnt]}}), spesso colloquialmente indicati impropriamente come '''[[Olanda]]''',<ref>A rigore, Olanda dovrebbe indicare solo le province dell'[[Olanda settentrionale]] e dell'[[Olanda meridionale]]; l'uso di Olanda per indicare la totalità dei Paesi Bassi è quindi una [[sineddoche]].</ref> sono una delle quattro [[nazione costitutiva|nazioni costitutive]] del [[Regno dei Paesi Bassi]]; si trovano principalmente in [[Europa]] ma comprendono anche i cosiddetti [[Paesi Bassi caraibici]] (isole di [[Bonaire]], [[Saba (isola)|Saba]] e [[Sint Eustatius]], che hanno lo ''status'' di municipalità speciali).
 
Il nome ''Paesi Bassi'' è un riferimento alla sua bassa elevazione e alla sua [[topografia]] piatta, con solo il 50% circa del suo territorio che supera 1 metro sopra il livello del mare e quasi il 26% che scende sotto il livello del mare.<ref>{{Cita web|url=https://www.holland.com/it/turismo/informazioni/generali/dati-e-cifre.htm|titolo=Dati e cifre}}</ref>ciao
 
La maggior parte delle aree sotto il livello del mare, note come [[polder]], sono il risultato di una bonifica iniziata nel [[XVI secolo]]. Con una popolazione di 17,4 milioni di persone, che vivono tutte su una superficie totale di circa 41&nbsp;800 chilometri quadrati —di cui 33&nbsp;500&nbsp;km² di terraferma— i Paesi Bassi sono il 12º paese più densamente popolato del mondo e il 5º paese più densamente popolato d'Europa, con una densità di 521 abitanti per km². Tuttavia è il secondo più grande esportatore mondiale di [[Prodotti agricoli|prodotti alimentari e agricoli]]<ref>https://www.fidaf.it/index.php/chi-controllera-lo-sviluppo-del-comparto-agroalimentare-mondiale/</ref> (dopo gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]), grazie al suo suolo fertile, al clima mite, all'agricoltura intensiva e all'inventiva.