All'origine della pretesa cristiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix overlinking (v. richiesta)
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; prefisso " p." ridondante; fix formato data; prefisso " pp." ridondante; fix parametro isbn; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri
Riga 31:
[[File:Giotto - Scrovegni - -24- - Marriage at Cana.jpg|thumb|upright=1.4|Un particolare delle ''[[Nozze di Cana (Giotto)|Nozze di Cana]]'' di [[Giotto]] nella [[Cappella degli Scrovegni]] di [[Padova]] è stato utilizzato per la copertina delle edizioni di ''All'origine della pretesa cristiana'' edite da [[Rizzoli Editore|Rizzoli]].]]
 
Il ''PerCorso'' nacque, come impianto iniziale, quale base delle lezioni di religione tenute da don Giussani al [[Liceo Ginnasio Giovanni Berchet|liceo Berchet]] di [[Milano]] negli [[anni 1950|anni cinquanta]] e in seguito rielaborata per l'insegnamento di introduzione alla teologia all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica]].<ref name="Nota">Nota di edizione de ''Il senso religioso. Volume primo del PerCorso'', Jaca Book, Milano, 1<sup>a</sup> edizione, 1986.</ref> L'opera intende esemplificare le modalità secondo le quali si può aderire coscientemente e ragionevolmente al cristianesimo, tenendo conto dell'esperienza reale.<ref name=Prefazione>{{Cita libro|capitolo=Prefazione|autore= Luigi Giussani|titolo=All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso|anno=2001|editore=Rizzoli|città = Milano|pagine= p. =VI}}</ref>
 
Il libro ricalca, sviluppandola, l'impostazione data da don Giussani in una sua prima opera intitolata ''[[Il senso religioso (1966)|Il senso religioso]]'' e pubblicata originariamente nel [[1966]]. Seguendo lo schema lì adottato, il ''PerCorso'' inizia col tema del ''senso religioso'' inteso come «essenza stessa della razionalità e la radice della coscienza umana».<ref name="SitoCL" /> Il secondo volume riguarda il tema della ''rivelazione'', mentre il terzo verte sul tema della Chiesa.
 
''All'origine della pretesa cristiana'' fu pubblicato nel marzo del [[1988]] da [[Jaca Book]] e fu seguito, negli anni successivi, dal testo conclusivo del ''PerCorso'', ''[[Perché la Chiesa]]'', in due tomi, nel [[1990]] e nel [[1992]].<ref name="Origine1">Scheda dell'edizione Jaca Book di {{cita web|titolo=All'origine della pretesa cristiana|url=http://scritti.luigigiussani.org/main/scheda.aspx?idscheda=190|operasito=Luigi Giussani - Scritti|editore=Fraternità di Comunione e Liberazione|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>
 
Nel [[2001]] [[Rizzoli Editore]], che aveva già pubblicato la rinnovata edizione de ''[[Il senso religioso]]'' nel [[1997]], realizzò quella che, riveduta e corretta, con un nuovo apparato bibliografico e di note, una nuova prefazione dell'autore, è considerata l'edizione "definitiva" di ''All'origine della pretesa cristiana''.<ref name="Origine2">Scheda dell'edizione Rizzoli di {{cita web|titolo=All'origine della pretesa cristiana|url=http://scritti.luigigiussani.org/main/scheda.aspx?idscheda=189|operasito=Luigi Giussani - Scritti|editore=Fraternità di Comunione e Liberazione|accesso=15 febbraio 2012}}</ref> Il testo fu poi pubblicato anche in edizione economica nella [[Biblioteca Universale Rizzoli]] nel [[2004]].
 
L'edizione in [[lingua inglese]] di ''All'origine della pretesa cristiana'', pubblicata da McGill-Queen's University Press di [[Montreal]], fu presentata al [[Palazzo di Vetro]] delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] a [[New York]] il 24 maggio del [[1999]] analogamente a quanto avvenne nel dicembre del [[1997]] per ''[[Il senso religioso|The Religious Sense ]]''. La presentazione di ''At the Origin of the Christian Claim'' fu organizzata dall'Osservatore permanente della [[Santa Sede]] presso l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] monsignor [[Renato Raffaele Martino|Renato Martino]] con interventi del cardinale [[John Joseph O'Connor|John O'Connor]], [[Arcidiocesi di New York|Arcivescovo di New York]], del pastore e teologo luterano Gilbert C. Meilander, del rabbino e filosofo ebraico [[Neil Gillman]] e di Razan A.G. Farhadi, ambasciatore [[Afghanistan|afghano]] presso l'ONU.<ref name="ONU">{{cita web|url=http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1999/05/12/Cronaca/DON-GIUSSANI-PRESENTA-LIBRO-ALLONU_101200.php|titolo=Don Giussani: presenta libro all'ONU|editore=Adnkronos|data=12-05- maggio 1999|accesso=15 febbraio 2012}}</ref><ref name="Tracce">{{cita news|url=http://www.tracce.it/?id=266&id2=177&id_n=4958|autore=Alberto Savorana|titolo=Ragione e "pretesa" cristiana all'Onu|pubblicazione=Tracce|data=giugno 1999|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>
 
Giussani stesso affermò di tenere particolarmente a questo libro, poiché «esprime le ragioni di una fede consapevole e matura».<ref name=Prefazione/>
 
''All'origine della pretesa cristiana'' e gli altri testi del ''PerCorso'' sono alla base del volume per l'insegnamento della religione cattolica rivolto agli studenti delle scuole superiori intitolato ''Scuola di religione'' e pubblicato dalla [[Società Editrice Internazionale|SEI]] di Torino nel [[1999]] (e in una nuova edizione nel [[2003]]).<ref name="Scuola1">Scheda dell'edizione del 1999 di {{cita web|titolo=Scuola di religione|url=http://scritti.luigigiussani.org/main/scheda.aspx?idscheda=272|operasito=Luigi Giussani - Scritti|editore=Fraternità di Comunione e Liberazione|accesso=17 febbraio 2012}}</ref><ref name="Scuola2">Scheda dell'edizione del 2003 di {{cita web|titolo=Scuola di religione|url=http://scritti.luigigiussani.org/main/scheda.aspx?idscheda=271|operasito=Luigi Giussani - Scritti|editore=Fraternità di Comunione e Liberazione|accesso=17 febbraio 2012}}</ref>
 
== Contenuti ==
Nell'introduzione, ampliata nella riedizione del libro ad opera dell'editore Rizzoli, Giussani riepiloga gli aspetti salienti dell'esperienza religiosa dell'uomo, contenuto del [[Il senso religioso|primo volume]] del ''PerCorso''. Il senso religioso è «quella natura originale dell'uomo per cui egli si esprime esaurientemente in domande ''ultime''» e quindi «espressione adeguata di quel livello della natura in cui la natura diventa coscienza del reale tendenzialmente secondo la totalità dei suoi fattori». Coincide con l'aspetto ultimo e profondo della ragione.<ref name="Senso">{{Cita libro|autore= Luigi Giussani|titolo=All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso|anno=2011|editore=Rizzoli|città = Milano|pagine= pp. =3-4|cid=1}}</ref>
 
L'uomo non distratto, ma consapevole, realizza che il senso della realtà, cioè il contenuto ultimo della ragione, è un fattore non immediatamente compreso, esterno, una «x», come la definisce l'autore. Giussani descrive come «vertiginosa» la condizione umana di fronte a questo riconoscimento che è il vertice della ragione umana. Vertiginoso è aderire a qualcosa che non si riesce ad afferrare, qualcosa di cui si intuisce la presenza, ma che non è visibile, misurabile e non si possiede. Cioè il «mistero» com'è cristianamente definito.<ref>{{Cita|Giussani|pp. 6-8|1}}</ref> La ragione umana, per sua natura è così spinta alla ricerca di una soluzione, anzi, la ragione stessa implica l'esistenza di una soluzione.<ref>{{Cita|Giussani|p. 11|1}}</ref>
Riga 56:
 
===L'ipotesi dell'incarnazione===
Per andare al fondo di questa pretesa, apparentemente irrazionale, Giussani utilizza uno schema che riassume come l'uomo concepisce e realizza il suo rapporto con il divino:<ref>V. copertina di {{cita libro|autore=Luigi Giussani|titolo=Qui e ora (1984-1985)|editore=Rizzoli|città=Milano|anno=2009|idisbn=ISBN 978-88-17-02868-4|url=http://scritti.luigigiussani.org/Main/newscheda.aspx?idscheda=3369|accesso=24 febbraio 2012}}</ref><ref>{{Cita|Giussani|p. 33|1}}</ref>
 
[[File:Giussani - Enigma nella traiettoria umana.svg|center|250px]]
Riga 71:
 
L'autore sostiene così che il «semplice fatto che un solo uomo affermi ''Dio è diventato uomo'' pone un problema radicale e ineliminabile nella vita religiosa dell'umanità.»<ref>{{Cita|Giussani|p. 39|1}}</ref> Citando [[Søren Kierkegaard|Kierkegaard]] Giussani afferma che l'uomo non può disinteressarsi di un fatto come la dichiarazione di un uomo che ha affermato di essere Dio, passivamente.
{{citazione|La forma più bassa dello scandalo, umanamente parlando, è lasciare senza soluzione tutto il problema intorno a Cristo. [...] Che il cristianesimo ti è stato annunciato significa che ''tu devi'' prendere posizione di fronte a Cristo. Egli, o il fatto che Egli esiste, o il fatto che sia esistito, è la decisione di tutta l'esistenza|[[Søren Kierkegaard]], <ref>{{cita libro|autore=Søren Kierkegaard|titolo=La malattia per la morte|curatore=E. Rocca|anno=2011|editore=Donzelli Editore|città=Roma|pagine=p. =130|url=http://books.google.it/books?id=EaYyj2yZ6i4C&lpg=PP1&hl=it&pg=PA130#v=onepage&q&f=false|accesso=24 febbraio 2012}}).</ref>}}
 
La società tende a non prendere in considerazione questo annuncio per la percezione di enormità dei termini del problema. Invece una riflessione sulla veridicità del cristianesimo parte, secondo i termini di realismo che Giussani ha già delineato nel primo volume del ''PerCorso'', dalla verifica sull'oggetto, in questo caso da Cristo stesso, unico caso nella storia in cui non ci si trova di fronte a un uomo genericamente ''divinizzato'', ma che si è sostanzialmente identificato con Dio.<ref>{{Cita|Giussani|pp. 39-42|1}}</ref>
Riga 91:
Giussani spiega l'atteggiamento di [[Pietro apostolo|Pietro]] alla domanda di Cristo che chiede «Volete andarvene anche voi?» dopo la reazione della folla e dei [[Farisei]] al suo annuncio pubblico («In verità vi dico: chi non mangia della mia carne non entrerà nel regno dei cieli»)({{passo biblico|Gv6,22-70}}).
La risposta di Pietro («Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna; noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio», {{passo biblico|Gv6,68-69}}) è per Giussani un caso di ''certezza morale'' come descritta nella terza premessa de ''[[Il senso religioso]]''.<ref>{{Cita|Giussani|pp. 68-69|1}}</ref><ref>V. {{Cita libro|autore=Luigi Giussani|titolo= Il senso religioso. Volume primo del PerCorso
|anno= 2010|editore= Rizzoli|paginepp= pp. 31-40|idisbn= ISBN 978-88-17-04590-2}}</ref>
 
Il testo descrive la "pedagogia" di Cristo nel rivelarsi fino a quello che è definito il "il momento dell'identificazione" come risposta alla domanda «Tu chi sei?».<ref>{{Cita|Giussani|pp. 71-81|1}}</ref> Per Pietro la risposta è l'evidenza secondo cui «Se non posso fidarmi di quest'uomo, non posso fidarmi neppure di me stesso.»<ref>{{Cita|Giussani|p. 86|1}}</ref> Gesù rende poi esplicita la sua natura divina ({{passo biblico|Gv8,31-59}}, {{passo biblico|Mt26,61-64}}) sfidando ma rispettando la libertà di ognuno.<ref>{{Cita|Giussani|pp. 82-96|1}}</ref>
Riga 115:
 
===Il mistero dell'incarnazione===
Giussani afferma, nell'ultimo capitolo, che «prendere sul serio la pretesa di Cristo è profondamente razionale, poiché essa si è posta come fatto nella storia, e come fatto generatore di un "nuovo essere", di una nuova creazione.» Inoltre «rappresenta una trascendente risposta a una esigenza umana che il grande genio ha sempre saputo intuire» (come l'autore ha evidenziato nei secondo capitolo come ''esigenza della rivelazione'').<ref>{{Cita|Giussani|p. 129|1}}</ref> In tal senso è proposta come esempio una poesia di [[Giacomo Leopardi]] che per Giussani è stata fondamentale nella sua traiettoria personale e che definisce profetica.<ref name="Letture">{{Cita libro|autore=Luigi Giussani|titolo=Le mie letture|anno=2008|editore=Biblioteca Universale Rizzoli, ''I libri dello spirito cristiano''|città = Milano|edizione= 6<sup>a</sup> edizione|paginepp= pp. 26-31||idisbn= ISBN 978-88-17-11134-8}}</ref><ref name=Carron>{{Cita libro|autore=Julián Carrón|titolo=Non vivo più io, ma Cristo vive in me|anno=2012|editore=Società Cooperativa Nuovo Mondo|città = Milano|paginep= p. 25-26||idisbn= ISBN 978-88-848417-17058058-3}}</ref> «Profezia che si esprime come anelito a poter abbracciare quella fonte di amore intuita dietro il fascino della creatura umana.»<ref>{{Cita|Giussani|p. 130|1}}</ref>
{{citazione|Se dell'eterne idee<br/>
L'una sei tu, cui di sensibil forma<br/>
Riga 126:
T'irraggia, e più benigno etere spiri;<br/>
Di qua dove son gli anni infausti e brevi,<br/>
Questo d’ignoto amante inno ricevi.|[[Giacomo Leopardi]], ''[[Opere_di_Giacomo_Leopardi#Alla_sua_donna|Alla sua donna]]''<ref>{{cita libro|url=http://it.wikisource.org/wiki/Canti_%28Leopardi%29/Alla_sua_donna|autore=Giacomo Leopardi|titolo=Alla sua donna|operacollana=Canti|editore=Wikisource|annooriginale=1823|datadiaccessoaccesso=6 settembre 2012}}</ref>}}
 
L'intuizione di Leopardi è per Giussani il vertice del genio umano: l'idea eterna (che per Leopardi si nasconde dietro l'idea della donna, nella ''cara beltà'') ''cui di sensibil forma sdegni l'eterno senno esser vestita'' è l'intuizione della incarnazione, è l'esigenza stessa della rivelazione, come dice il [[Vangelo secondo Giovanni|Vangelo di Giovanni]] «Il Verbo si è fatto carne» ({{passo biblico|Gv1,14}}) e come l'apostolo stesso testimonia nella sua [[Prima lettera di Giovanni|prima lettera]]:
Riga 156:
*{{Cita libro
|autore= Luigi Giussani
|altri=
|titolo= All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
|mese = marzo
Line 163 ⟶ 162:
|città = Milano
|edizione= 1<sup>a</sup> edizione
|pagine= pp.= 152
|idisbn= ISBN 88-16-30158-9
}}
*''All'origine della pretesa cristiana'' in {{Cita libro
Line 173 ⟶ 172:
|città = Milano
|edizione= 1
|pagine= pp.= 696
|isbn= 88-16-30273-9
}}
*{{Cita libro
|autore= Luigi Giussani
|altri=
|titolo= All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
|mese = ottobre
Line 185 ⟶ 183:
|città = Milano
|edizione= 1<sup>a</sup> edizione
|pagine= pp.= 146
|idisbn= ISBN 88-17-86841-8
}}
*{{Cita libro
|autore= Luigi Giussani
|altri=
|titolo= All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
|mese =
|anno= 2004
|editore= [[Biblioteca Universale Rizzoli]], ''BUR Saggi''
|città = Milano
|edizione= 1<sup>a</sup> edizione
|pagine= pp.= 146
|idisbn= ISBN 978-88-17-00060-4
}}
*{{Cita libro
|autore= Luigi Giussani
|altri=
|titolo= All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
|mese = novembre
Line 209 ⟶ 204:
|città = Milano
|edizione= nuova edizione
|pagine= pp.= 146
|idisbn= ISBN 978-88-17-05385-3
}}
*{{Cita libro
|autore= Luigi Giussani
|altri=
|titolo= All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso
|mese =
|anno= 2012
|editore= Rizzoli
|città = Milano
|edizione= 1<sup>a</sup> edizione, audio libro, 1 [[CD-ROM|CD]], formato [[Mp3]]
|pagine=
|id=
}}<ref>Scaricabile gratuitamente dal sito web della Libraria Rizzoli (v. pagina dedicata a {{cita web|titolo=
All'origine della pretesa cristiana. Volume secondo del PerCorso|editore=Libreria Rizzoli|accesso=066 settembre 2012|url=http://libreriarizzoli.corriere.it/All-origine-della-pretesa-cristiana.-Volume-secondo-del-PerCorso/sHqsEWcVfYIAAAExl6crYEsS/pc?CatalogCategoryID=Pt2sEWcWQ08AAAEp44AfmqGA}})</ref>
 
=== ''Scuola di religione'' ===
Line 230 ⟶ 221:
|autore= Luigi Giussani
|curatore=Marco Artoni, Gianni Mereghetti
|altri=
|titolo= Scuola di religione. Per le scuole superiori
|mese =
|anno= [[1999]]
|editore= [[Società Editrice Internazionale|SEI]]
|città = Torino
|edizione= 1
|pagine= pp.= 502
|idisbn= ISBN 978-88-05-02621-0
}}
* {{Cita libro
|autore= Luigi Giussani
|curatore=Gianni Mereghetti
|altri=
|titolo= Scuola di religione. Per le scuole superiori
|mese =
|anno= 2003
|editore= SEI
|città = Torino
|edizione= 2
|pagine= pp.= 564
|idisbn= ISBN 978-88-05-02837-5
}}
 
Line 258 ⟶ 245:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|curatore= Alessandro Gamba|titolo= Allargare la ragione|url= http://books.google.it/books?id=rs5ys1mIVEMC|formato= |datadiaccessoaccesso=23 febbraio 2009|edizione= 1|data= |anno= 2007|mese= |editore= Vita e Pensiero|città= Milano|linguaisbn= |id= ISBN 88-343-1430-1|doi= |pagine= 45 pp}}
 
==Voci correlate==