Lingue gallo-italiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m per "molti" chi? citazione necessaria
Riga 42:
 
== Caratteristiche ==
[Le lingue gallo-italiche sono gallo-romanze, e NON italo-romanze. Al più potrebbero essere considerate intermedie, ma sarebbe già una forzatura. Correggete per favore questa pagina tendenziosa, soprattutto la prima riga in alto!] Tra le caratteristiche che accomunano il gruppo gallo-italico al gruppo [[Lingue galloromanze|gallo-romanzo]] sono
* l'indebolimento delle [[sillabe atone]] (fortissimo soprattutto in [[Lingua emiliano-romagnola|emiliano-romagnolo]], ma comune anche in [[Lingua piemontese|piemontese]])
* l'assenza di [[Geminazione consonantica|consonanti geminate]] (consonanti ''doppie'')