Povia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →‎Collegamenti esterni: no reti sociali
→‎Biografia: aggiungo info
Riga 47:
Nel [[2006]] si esibisce nuovamente al [[Festival di Sanremo 2006|Festival di Sanremo]], questa volta in gara nella categoria dei ''big'', con il brano ''[[Vorrei avere il becco]]'', col quale vince la competizione canora piazzandosi davanti ai [[Nomadi]] nella serata finale del 4 marzo. Al termine del concorso pubblica il suo secondo album ''[[I bambini fanno "ooh"... la storia continua...]]''. Da questo disco sono tratti i singoli ''Ma tu sei scemo'' (pubblicato il 5 maggio 2006), ''Irrequieta'' (pubblicato il 7 luglio 2006) e ''T'insegnerò'' (scritto per la figlia Emma, con citazione da [[Luis Sepúlveda]] nel verso ''Vola solo chi osa'').
 
Il 12 maggio 2007 partecipa alla manifestazione chiamata "[[Family Day]]", svoltasi in piazza di [[Porta San Giovanni (Roma)|Porta San Giovanni]] a [[Roma]], affermando in quell'occasione che l'approvazione dei [[DICO (disegno di legge)|DICO]] avrebbe sottratto fondi alle famiglie tradizionali<ref>[http://www.povia.net/family_day.asp POVIA<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.agensir.it/pls/sir/V2_S2DOC_B.quotidiano?tema=Quotidiano&argomento=dettaglio&sezione=&data_ora=12/05/2007&id_oggetto=132924&id_session=369886&password=ttCDIJxxxxFGrsACuvrstuop&quantita= Agenzia Sir - Family Day: Povia, “I Diritti Dei Bambini Sono Più Importanti Di Quelli Dei Grandi”<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 19 maggio successivo è premiato con la ''Lira Battistiana 2007'' al Teatro Cavour di [[Imperia]]. Il 4 ottobre 2007 pubblica l'album ''La storia continua... la tavola rotonda'', dal quale viene estratto come primo singolo il brano ''È meglio vivere una spiritualità''.
 
Il [[2008]] si apre con l'esclusione al [[Festival di Sanremo 2008|Festival di Sanremo]]: la canzone ''Uniti'', proposta in coppia con [[Francesco Baccini]], viene bocciata dalla commissione selezionatrice. Amareggiato per l'esclusione, Povia fa partire dal suo blog di [[MySpace]] una polemica contro il festival di [[Pippo Baudo]], definito "tornacontocratico", e comincia a organizzare, insieme al collega Baccini, una "contromanifestazione" musicale denominata ''Independent Music Day'' che si è svolta in piazza a [[Sanremo]] il 27 febbraio, giorno in cui il festival si era fermato per lasciare lo spazio al [[Serie A 2007-2008|campionato di calcio]]. Nello stesso anno riceve il Leone d'Argento alla carriera per la musica, all'interno della manifestazione Gondola d'oro.<ref>[http://www.imigliorianni.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-75e0356b-9f2d-4ca5-9dbd-eed0d0a07e7b.html]</ref> Nel [[2009]] si classifica al secondo posto alla [[Festival di Sanremo 2009|59ª edizione del Festival di Sanremo]] con la canzone ''[[Luca era gay]]'', vincendo anche il premio ''Premio Sala Stampa RadioTV''. L'anno dopo è nuovamente al centro delle polemiche per la scelta di portare al [[Festival di Sanremo 2010]] il brano "[[La verità (Povia)|La verità]]" ispirato alla vicenda di [[Eluana Englaro]]. Il brano si rivela di segno opposto a quanto da molti ipotizzato, tanto da suscitare una critica dal Cardinale [[José Saraiva Martins]] che lo definì "''un inno all'[[eutanasia]]''".<ref>http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2010/sanremo/notizie/povia100210_91abd6fe-17ea-11df-b8a8-00144f02aabe.shtml Il cardinale su Povia: inno all'eutanasia</ref> Prima che il testo venisse diffuso, Povia ha spiegato di aver chiesto al padre di Eluana il consenso per cantare il brano.<ref>http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/Sanremo-Povia-Beppino-Englaro-mi-ha-dato-il-permesso-di-cantare-Eluana_4241008934.html Sanremo: Povia, Beppino Englaro mi ha dato il permesso di cantare Eluana</ref> Nel [[2011]] partecipa a ''[[Ballando con le stelle (settima edizione)|Ballando con le stelle]]'' e vince il Premio Confindustria Cultura Italia FIMI, AFI e PMI ai Music Awards.
 
Nello stesso anno pubblica il singolo intitolato ''[[E non passi]]'', che anticipa l'album ''[[I bambini fanno rock]]''<ref>http://www.steelmusic.it/interviste/84-le-interviste-di-steel-music-povia Intervista-recensione a Povia su "I Bambini fanno Rock" sul sito della STEEL MUSIC Promotion</ref>. Nel [[2013]] si avvicina a posizioni [[complottismo|complottiste]]<ref>http://www.nextquotidiano.it/che-fine-ha-fatto-giuseppe-povia/</ref><ref>http://www.spettakolo.it/2015/03/12/la-svolta-un-po-complottista-e-un-po-no-euro-di-povia/</ref>di matrice xenofoba e omofoba<ref>http://nerodinchiostro.blogspot.it/2016/01/povia-e-il-facile-marketing-del.html</ref>, pubblica un singolo ''Siamo italiani''<ref>[http://oggimedia.it/le-interviste/6886-qsiamo-italianisu-le-maniq-povia-si-racconta.html "Siamo italiani...su le mani", Povia si racconta<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, in cui esplicita posizioni [[nazionalismo|nazionaliste]]<ref>[http://www.povia.net/archivio-articoli-e-interviste/233-intervista-rilasciata-a-il-quotidiano-della-calabria-17-05-2013 Intervista rilasciata a "Il Quotidiano della Calabria" - 17/05/2013 | POVIA - Sito ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.povia.net/news/47-multimedia News | POVIA - Sito ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.ilgiornale.it/news/interni/povia-canta-kyenge-lei-si-corregge-sullo-ius-soli-915865.html Povia le canta alla Kyenge Lei si corregge sullo ius soli - IlGiornale.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nello stesso anno inizia a raccogliere le prenotazioni per un album autoprodotto che verrà pubblicato nel 2016, ''Nuovo ContrOrdine mondiale''<ref>[http://www.povia.net/poviablog/29-nuovo-contrordine-mondiale-perche-solo-1000-copie-ecco-perche 'Nuovo Contrordine Mondiale' "Perché solo 1000 copie????" Ecco perché. | POVIA - Sito ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Ad agosto 2013 avvia una polemica contro i [[rapper]] italiani, definiti "rappaminkia"<ref>[http://www.soundsblog.it/post/200657/povia-contro-i-nuovi-rapper-italiani-continua-la-polemica-per-fare-il-rap-ci-vuole-la-patente Povia contro Emis Killa e Marracash | video e risposta | polemica<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, e in seguito ad alcune esternazioni viene accusato di razzismo<ref>http://www.lettera43.it/gossip/musica-musicisti/accuse-di-razzismo-per-povia_4367594271.htm</ref>
Nel [[2016]] Povia appare nudo su facebook, accusando alcuni suoi fan di essere "ritardati" e scatenando nuove polemiche <ref>http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/06/09/povia-nudo-per-risvegliare-ritardati-scoppia-polemica_L90O8P8PINvo1odDu7MlKN.html</ref>; nello stesso anno, ormai lontano dai circuiti musicali ufficiali, a suo dire per colpa di un boicottaggio<ref>http://www.intelligonews.it/articoli/4-luglio-2016/45647/che-fine-ha-fatto-povia-tour-come-sta-vita-privata-concerti-e-album</ref>, ammette di avere fatto abuso per anni di alcool e droga<ref>http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2016/8/31/POVIA-Alcool-e-droga-a-salvarlo-fu-la-nascita-della-seconda-figlia-Vertigo-oggi-31-agosto-2016-/721154/</ref>.
 
== Formazione ==