Discussioni Wikipedia:Segnalazioni NUI: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
::::::"Barriere linguistiche" ? "Tolleranza" ? Magari è una mia impressione, ma questi termini sono stati usati a sproposito: potresti spiegarti meglio ? Anche perché darmi dell'intollerante nei confronti dei giapponesi, o in genere nei confronti di chi parla una lingua diversa dall'italiano (tutto questo per un blocco?), mi sembra un "tantinello" esagerato: non trovi ? --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 15:44, 6 dic 2017 (CET)
:::::::::{{fuori crono}} Ehm... cosa? Le barriere linguistiche sono i muri metaforici che siamo costretti a scavalcare per poter contribuire su una wiki o sull'altra. Quando ho scelto il nome utente "Sakretsu" non mi è mai venuto in mente che potesse risultare incomprensibile ai giapponesi, quindi questa è l'ennesima involontaria barriera linguistica che rende difficile anche il solo avere a che fare con me da quelle parti. Bloccarmi su ja.wiki per questo motivo sarebbe passare dall'"avere difficoltà ad avere a che fare con me" al "non avere a che fare con me", perché crearmi una seconda utenza solo per qualche contributo lì sarebbe fuori questione (e di conseguenza, addio mio possibile coinvolgimento maggiore interwiki). La tolleranza è in questo caso l'atteggiamento comprensivo nei confronti di un utente che come me ha scelto il suo nome in base alla propria lingua, cioè quella che ci spinge a creare un'eccezione alla regola. Ma ad esempio in italiano una parola potrebbe essere un'offesa, mentre in un'altra lingua potrebbe non esserlo. Allora far rispettare la regola significherebbe essere intolleranti? Imporre a uno straniero di non girare su it.wiki con una bestemmia involontaria nel nome utente sarebbe intolleranza? Direi ovviamente di no. Per cui, alla tua domanda posso dire che non mi abbia mai sfiorato nemmeno per un secondo la mente l'implicare l'estremo opposto (che tu, M&A che ha lasciato il primo avviso, o chiunque altro che possibilmente la pensi in modo diverso sia intollerante), e d'altronde il mondo è troppo complesso per far sì che le persone si dividano ogni volta in sole due categorie (es. chi non è buono è cattivo? chi non è cattivo è buono?). Scusa la risposta lunga, ma spero di aver chiarito l'incomprensione...--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:42, 6 dic 2017 (CET)
::::::::::{{fuori crono}} ehm... no, non hai chiarito. Mi sembra che tu abbia girato in giro all'argomento portando nulla di sostanziale, come ho invece fatto io fin da subito: "Una soluzione del problema (che comunque c'è) potrebbe essere l'obbligo (magari automatico: non so se però tecnicamente è una cosa fattibile) della traslitterazione del nick originario in caratteri latini nelle altre wiki (i giapponesi, ad esempio, conoscono, e non hanno difficoltà a scrivere con caratteri latini: basta vedere la selva di insegne che ci sono a Tokyo in questo alfabeto)". Che ne pensate ? Non si tratta solo della firma, come ha suggerito Pier poco sotto, ma di registrare l'utenza con caratteri latini nelle altre wiki. --<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 17:23, 6 dic 2017 (CET).
 
::::::: Anche io sono contrario ad applicare il NUI per nomi utente in alfabeto non latino (sicuramente mai per utenze create automaticamente), con l'unica eccezione dei casi in cui, o per translitterazione o per traduzione (per chi conosce la lingua) non saltasse fuori un nome che sarebbe comunque NUI anche se scritto in caratteri latini, a maggior ragione se l'utenza ''non'' è creata automaticamente (sì, ci sono stati anche casi di buontemponi nostranissimi che scrivevano ''amenità'' in caratteri cirillici, confidando nel "tanto nessuno li sa leggere"...), --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:16, 6 dic 2017 (CET)
:Le utenze regolari di altre Wiki non possiamo bloccarle; è contrario al principio dell'utenza unica e neanche imporre i sock. Basta imporrre un aggiunta alla firma con la traslitterazione tra parentesi. Non infastidisce l'utente e ovvia a eventuali dimenticanze dello stesso. Per i buontemponi locali basta e avanzano le regole che abbiamo già --''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 16:34, 6 dic 2017 (CET)
Ritorna alla pagina di progetto "Segnalazioni NUI".