Karel Philips Spierincks: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramenti
rilettura testo, fix minori, link, tolto parte del testo contenente ipotesi non sostenuta da un riferimento bibliografico.
Riga 18:
[[File:Karel Philips Spierincks - The drunken Silenus tied up in his sleep by the nymph Aegle and putti.tiff|thumb|Karel Philips Spierincks, ''Sileno ubriaco, la ninfa [[Egle (mitologia)|Egle]], due Satiri e putti'']]
==Biografia==
Le informazioni sulla breve vita di Karel Philips Spierincks sono carenti e anche la sua data di nascita è incerta. A Bruxelles seguì gli insegnamenti di [[Michel de Boerdous]]. Arrivò a Roma, forse nel 1622, dove era comunemente chiamato '''Carlo Fiammingo''' o '''Carlo Filippo'''. Diventò allievo del pittore e compatriota [[Paul Brill]], famoso come paesaggista. Entrò anche nell'orbita di [[Nicolas Poussin]] e strinse un forte legame d'amicizia con lo scultore fiammingo [[François Duquesnoy]] (1597-1643), con cui convisse in diverse abitazioni, assieme ad altri artisti, dal 1625 fino alla morte.
 
Influenzato dalla corrente neo-tizianesca che si affermava nel panorama artistico romano degli anni Ventiventi e Trentatrenta del Seicento, risentì certamente del cromatismo di [[Tiziano]] e dei suoi [[Baccanali]], allineandosi in questo modo anche alle tematiche trattate da Poussin ede al suo stile. Un modello per Spierincks può essere identificato, ad esempio, nella ''Venere e Adone'' di Poussin (Texas, Fort Worth, [[Kimbell Art Museum]]), che può essere avvicinata alla tela raffigurante ''Venere dormiente con Cupido e Satiri'' (Londra, [[Royal Collection]]), o al S''ilenoSileno ebbro,'' attualmente conservato presso ilal [[Museo reale delle belle arti del Belgio]], a Bruxelles.
 
Spierincks fu riscoperto da Anthony Blunt nel 1960 con un prezioso contributo pubblicato su ''The Burlington Magazine'',<ref>{{cita testo|autore=Anthony Blunt|titolo=Poussin Studies X: Karel Philips Spierincks, the First Imitator of Poussin's "Bacchanals"|editore=in: ''[[The Burlington Magazine]]''.|data=v. 102, n. 688 (luglio 1960), pp. 308-311}}</ref>, che riuniva una serie di opere stilisticamente affini, conservate in prestigiose collezioni inglesi e riconducibili al pittore fiammingo. Una migliore caratterizzazione della produzione pittorica dell'artista, poi, è stata fornita nei decenni successivi da Silvia Danesi Squarzina. Va sottolineato che l'etichetta di semplice imitatore o seguace di Poussin, come emerge nell'articolo di Blunt, è riduttiva e non più accettata dalla critica: rispetto a Poussin, ad esempio, Spierincks eseguì le figure con un gusto classico più netto, armonico e levigato, più vicino agli esempi stilistici dell'amico e compatriota Duquesnoy. In questo senso Spierincks appare come l'unico artista, per quanto attualmente è dato a sapere agli studi, che coniuga in una maniera del tutto originale gli stilemi di Poussin a quelli di Duquesnoy, pervenendo a risultati di straordinaria bellezza ed importanza. Si tratta dunque di un artista di eccezionale qualità e tra i più importanti esponenti di quella fronda classicista, particolarmente diffusa nella Roma della prima metà del XVII secolo, che aveva tra i suoi principali promotori [[Domenichino]], [[Alessandro Algardi|Algardi]], [[Nicolas Poussin]], e [[François Duquesnoy]].
Prova del suo successo, già ai tempi in cui operava, era la vicinanza al marchese [[Vincenzo Giustiniani]], in qualità di pittore ed incisore (per lui realizzò una magnifica tela con "Agar confortata dall'angelo", oggi conservata al Neues Palais di Potsdam, e la tavola n. 69 della ''Galleria Giustiniana''), ma anche la sua attività da copista per [[papa Urbano VIII]].
 
Fu attivo anche nella Sacrestia della [[Chiesa di Santa Maria dell'Anima]], probabilmente presentato alla Confraternita dall'amico Duquesnoy. Gli studi di Hoogewerf e di Schmidlin, infatti, dimostrano che doveva realizzare quattro tele per la Sacrestia che però non furono portate a termine per la prematura morte del pittore. Sue opere, inoltre, figuravano tra i beni di Pietro Pescatore, un ricco mercante di origine fiamminga membro della Confraternita di Santa Maria dell'Anima. Tra queste un S.San Norberto veniva rivendicato nel 1642 dalla Confraternita, che era stata la committente di tale opera.
Prova del suo successo, già ai tempi in cui operava, era la vicinanza al marchese Vincenzo Giustiniani in qualità di pittore ed incisore (per lui realizzò una magnifica tela con "Agar confortata dall'angelo", oggi conservata al Neues Palais di Potsdam, e la tavola n. 69 della ''Galleria Giustiniana''), ma anche la sua attività da copista per papa Urbano VIII.
 
Fu attivo anche nella Sacrestia della [[Chiesa di Santa Maria dell'Anima]], probabilmente presentato alla Confraternita dall'amico Duquesnoy. Gli studi di Hoogewerf e di Schmidlin, infatti, dimostrano che doveva realizzare quattro tele per la Sacrestia che però non furono portate a termine per la prematura morte del pittore. Sue opere, inoltre, figuravano tra i beni di Pietro Pescatore, un ricco mercante di origine fiamminga membro della Confraternita di Santa Maria dell'Anima. Tra queste un S. Norberto veniva rivendicato nel 1642 dalla Confraternita, che era stata la committente di tale opera.
 
Fu sepolto nella [[Chiesa di Santa Maria della Pietà in Camposanto dei Teutonici]], che si trova entro le mura della [[Città del Vaticano]].
 
Alla [[Galleria Corsini]] si conserva il dipinto ''Pan e Siringa'' che fu attribuito a Karel Philips Spierincks da Sivigliano Aloisi, e che è stato inserto nella mostra ''Intorno a Poussin'' (1994-1995), alla Galleria Corsini. La tela proviene dalle collezioni della famiglia patrizia romana Sacchetti, dove era attribuita a Poussin. Ha strette analogie con un dipinto, dello stesso autore e di identico soggetto, che è conservato a Dresda e che è datato 1637.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro| Sivigliano | Alloisi | Arcadie e Vecchi Merletti. Paesaggi della Collezione Corsini | 2002, pp. 153-154 e 185 | Gebart | Roma}}
 
== Voci correlate ==
* [[La morte di Giacinto]]
* [[Giacinto (mitologia)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Karel Philips Spierincks}}