Brenno Useria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+senza fonte
Riga 30:
Brenno ha origini molto antiche ed è citato come un villaggio popolato da 99 persone nel [[1571]]. Registrato agli atti del [[1751]] come un borgo di 191 abitanti, nel [[1786]] Brenno entrò per un quinquennio a far parte dell'effimera [[Provincia di Varese]],<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/11002077/?view=toponimi&hid= Comune di Brenno, 1757 - 1797 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> per poi cambiare continuamente i riferimenti amministrativi nel [[1791]], nel [[1798]] e nel [[1799]]. Alla proclamazione del [[Regno d'Italia]] nel [[1805]] risultava avere 313 abitanti.<ref>[http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/11000118/?view=toponimi&hid= Comune di Brenno, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Dopo una triennale annessione ad [[Induno Olona|Induno]], nel [[1812]] si registrò la prima esperienza di unione con [[Arcisate]] a seguito di un regio decreto di [[Napoleone]], ma l'autonomia di Brenno fu poi ripristinata a seguito del ritorno degli [[Impero austriaco|austriaci]]. L'abitato crebbe poi discretamente, tanto che nel [[1853]] risultò essere popolato da 563 anime, salite a 666 nel [[1871]]. Dopo una leggera crescita demografica nella seconda metà del [[XIX secolo]], la situazione si stabilizzò fino ai 751 residenti del [[1921]]. Fu quindi il [[fascismo]] a riproporre nel [[1928]] l'antico modello napoleonico, stabilendo la definitiva annessione ad [[Arcisate]].
 
=== Il colera agli inizi dell'Ottocento ===
{{citazione|<small>ASCOLTATE O SIGNORE I PRIEGHI NOSTRI ED IL SUONO DELLE FLEBILI NOSTRE VOCI A VOI ARRIVI</small><ref>Incisione nella cappella di via G.B.Grassi</ref>|[[Salmi|Salmo]] 101}}
In paese è attivo più che mai l'Oratorio dell'Addolorata, innalzato nel [[1836]], per voto dei brennesi decimati da un'epidemia di [[colera]], sui resti della cinquecentesca cappella di S. [[Michele Arcangelo]].