Ottone I di Svevia e Baviera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Piccole modifiche
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: elimino wikilink impropri; modifiche estetiche
Riga 23:
|Nome = Ottone I
|Sesso = M
|AnnoNascita = [[954]]
|LuogoMorte = Lucca
|GiornoMeseMorte = [[31 ottobre]] o [[1 novembre]]
|AnnoMorte = [[982]]
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
Riga 35:
Era un membro della [[dinastia ottoniana]], unico figlio del duca [[Liudolfo di Svevia]] e di sua moglie Ida, e quindi un nipote dell'imperatore [[Ottone I di Sassonia|Ottone I]] e della moglie anglosassone [[Eadgyth]]. Sua sorella Matilde fu la badessa dell'[[abbazia di Essen]].
 
Ottone aveva solo tre anni quando suo padre morì nel 957. Fu cresciuto alla corte di suo nonno, Ottone I, e crebbe assieme al futuro imperatore [[Ottone II di Sassonia|Ottone II]], nato alla fine del 955. Quest'ultimo lo considerava sia "nipote che fratello" (''nepos ac frater''). Quando il duca [[Burcardo III di Svevia]] morì nel [[973]] senza figli, Ottone II diede il ducato svevo al nipote/"fratello" diciannovenne, il cui padre, Liudolfo, era stato il predecessore di Burcardo. Ottone II divenne uno stretto confidente del giovane duca.
 
Nel [[976]] il duca di Baviera [[Enrico II di Baviera|Enrico il Litigioso]] venne imprigionato e rimosso dall'incarico ducale per ribellione. Al suo posto l'imperatore nominò Ottone di Svevia, che divenne il primo sovrano di due ducati nella Germania medievale. Anche il [[ducato di Carinzia]] e la [[marca di Nordgau]] furono sottratti ad Enrico, ma questi non furono conferiti a Ottone: questi territori ebbero d'ora in poi una storia separata da quella della Baviera. Nel [[977]], mentre l'imperatore era impegnato in una campagna militare, Ottone aiutò a reprimere la [[rivolta dei Tre Enrichi]], provocata dal duca deposto di Baviera Enrico il Litigioso, dal vescovo [[Enrico I di Augusta]] e dal duca [[Enrico III, duca di Baviera|Enrico I di Carinzia]], assediandoli con successo a [[Passavia|Passau]]. L'esercito dei bavaresi, che cadde in un'imboscata ordita da [[Boleslao I di Boemia]] vicino a [[Plzeň]] mentre si dirigeva verso l'imperatore, potrebbe essere stato inviato dal duca Ottone.
 
Nel 980 Ottone accompagnò l'imperatore nella sua campagna nel sud Italia, combattendo sia i [[Impero bizantino|bizantini]] che gli [[Storia della Sicilia islamica|arabi siciliani]]. Sopravvisse alla [[Battaglia di Capo Colonna|sconfitta vicino a Crotone]] del 13 o 14 luglio 982 e ad un successivo agguato da parte di una forza araba. Incaricato di riportare in Germania gli esiti della campagna, morì durante il viaggio per le ferite ricevute in battaglia, il 31 ottobre o il 1 novembre a [[Lucca]]. Anche suo padre Liudolfo era morto a sud delle Alpi. La sua famiglia riportò il suo corpo e lo fece seppellire nella collegiata dei Santi Pietro e Alessandro ad [[Aschaffenburg]], chiesa a cui Ottone fece alcune elargizioni. La sua morte è riportata nella versione contemporanea di Abingdon della ''[[Cronaca anglosassone]]'': "E poi, mentre tornava a casa, morì il figlio del fratello [dell'imperatore], che si chiamava Ottone, ed era figlio di [[Aetheling|l'aetheling]] Liudolfo, e questo Liudolfo era il figlio di Ottone I e la figlia di re Edoardo".
 
La sorella di Ottone, Matilde, commissionò una preziosa croce gemmata, la [[croce di Ottone e Matilde]], che è custodita attualmente nel tesoro della Cattedrale di Essen; i fratelli sono raffigurati su di esso.
 
Ottone non si sposò mai e non lasciò figli. {{References|2}}
Riga 47:
== Bibliografia ==
 
* {{Cita libro|autore=Duckett|nome=Eleanor Shipley|titolo=Death and Life in the Tenth Century|anno=1967|editore=University of Michigan Press|città=Ann Arbor|cid=harv}}
* Stälin, Paul Friedrich von (1886). "Otto I., Herzog von Schwaben und von Baiern". Allgemeine Deutsche Biographie. 24. Historischen Kommission bei der Bayerischen Akademie der Wissenschaften. pp. 725–26.
* {{Cita libro|autore=Swanton|nome=Michael James|titolo=The Anglo-Saxon Chronicle|anno=1998|editore=Routledge|città=New York|cid=harv}}
* {{Cita pubblicazione|autore=Whitbread|nome=L.|anno=1959|titolo=Æthelweard and the Anglo-Saxon Chronicle|rivista=The English Historical Review|volume=74|numero=293|pp=577–89|doi=10.1093/ehr/lxxiv.293.577|cid=harv}}
 
* Zotz, Thomas (1998). "Otto I.". Neue Deutsche Biographie. 19. pp. 694–95.
Riga 69:
}}
{{Portale|biografie|medioevo|storia}}
 
[[Categoria:Morti nel 982]]
[[Categoria:Nati nel 954]]