Storia dell'Alto Adige: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lasagnolo9 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Alto_Adige_-_Mappa.svg|thumb|L'Alto Adige nei suoi confini fissati nel [[1948]]]]
[[File:Musikkapelle-StGeorgen.jpg|thumb|Una ''[[Musikkapelle]]'' in costumi tradizionali tirolesi]]
La '''storia dell<nowiki>'</nowiki>Alto Adige''' comprende le vicende storiche inerenti al territorio della [[province d'Italia|provincia]] [[provincia autonoma di Bolzano|di Bolzano]], in [[Italia]]. L'Alto Adige, in antichità abitato da popolazioni di origine [[reti]]ca, fu conquistato nel 15 a.C. dai [[Civiltà romana|romani]], che imposerovi diffusero la loro[[Civiltà romana|propria culturaciviltà]]. Dopo il crollo dell'[[Impero romano d'Occidente]] nel 476, la zona passò al [[Regno d'Italia]] di [[Odoacre]], poi agli [[ostrogoti]], ai [[impero bizantino|bizantini]], ai [[longobardi]] e infine ai [[franchi]], entrando a far parte del [[Sacro Romano Impero]]. In seguito, il territorio subì un lungo processo di [[germanizzazione]], soprattutto ad opera dei [[bavari|baiuvari]]. Nell'XI secolo, il suo territorio fu spartito dalla [[dinastia salica]] fra i [[principe vescovo|principi vescovi]] di [[Trento]], [[Bressanone]] e [[Diocesi di Coira|Coira]]. Il loro potere fu poi gradualmente eroso dalla [[contea del Tirolo]], nata sotto i conti Albertini a partire dal [[XII secolo]] e poi passata dal 1363 alla casata degli [[Casa d'Asburgo|Asburgo]], seguendone le sorti. Tra il 1810 e il 1814 la parte meridionale e quella orientale della provincia appartennero al [[Regno d'Italia (1805-1814)|Regno d'Italia napoleonico]] come parte del [[Dipartimento dell'Alto Adige]] e [[Dipartimento della Piave]], la parte settentrionale fece invece parte del [[Regno di Baviera]]. Nel 1814 il territorio, in quanto parte del [[Tirolo]], passò assieme al Trentino all'[[impero austriaco]] e nel 1867 all'[[Impero austro-ungarico|Austria-Ungheria]]. Nel [[1920]], a seguito della sconfitta dell'impero austro-ungarico dopo la [[prima guerra mondiale]], il territorio venne annesso al [[Regno d'Italia (1861-1946)|Regno d'Italia]].
 
Dopo la [[seconda guerra mondiale]], il territorio in base all'[[Accordo De Gasperi-Gruber|Accordo di Parigi]] del 1946 siglato fra l'Italia e l'[[Austria]], rimase sotto la giurisdizione dello stato italiano, che riconobbe nella [[Costituzione della Repubblica Italiana|costituzione]] [[italia|repubblicana]] del 1948 i diritti specifici di tutela della minoranza germanofona, concedendo, allo scopo, lo status di [[regione italiana a statuto speciale|regione autonoma]] al [[Trentino-Alto Adige]] (analogamente a quanto fatto in altre quattro regioni). Nel 1972 l'accordo, dopo l'[[internazionalizzazione]] della questione sudtirolese dinnanzi l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] dopo le proteste sudtirolesi e della [[Repubblica austriaca]] per la mancata applicazione dei diritti autonomistici da parte italiana, venne aggiornato ed ampliato con l'istituzione della [[Regioni d'Italia|provincia autonoma]] di Bolzano, con ampie competenze e ambiti di autogoverno.