Albert Wesker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso fonte: il solo link riportava ad un sito non propriamente accettabile sull'Enciclopedia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Organizzato meglio un paragrafo, aggiunto il "puntato" al nome siglato di un'organizzazione, sostituito link con collegamento interrotto in una fonte
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 77:
 
== Biografia ==
Albert nasce nel [[1960]] presso una località Messicana. Egli è uno dei "bambini Wesker", dei soggetti sperimentali di un progetto di [[eugenetica]] ideato da [[Ozwell E. Spencer]] per creare una nuova razza di umani superiori con il virus Progenitor, così nominati in onore di un certo Dr. Wesker, a capo del progetto.<ref>''Rapporto sul Progetto W, 28 agosto 1998'' - File testuale di ''[[Resident Evil 5]]''</ref><ref>''Fantasie di un pazzo'' - Filmato di ''[[Resident Evil 5]]''.</ref> I suoi genitori biologici sono sconosciuti.
 
All'inizio degli anni novanta Wesker consegue i suoi studi e verso il [[1992]] egli s'intrattiene in Edonia, uno stato del [[Europa]] del Est, dove inizia una breve relazione con una donna sconosciuta, dalla quale nasce il figlio [[Jake Muller]], che però viene abbandonato insieme alla madre. Non è noto se Wesker sapesse di avere un figlio, fatto sta che l'esistenza del ragazzo diviene nota solo vent'anni dopo.
Riga 95:
Poco prima di essere raggiunto dai membri sopravvissuti della S.T.A.R.S., Wesker si inietta uno speciale prototipo di virus donatogli da Birkin che avrebbe innestato nel suo corpo un processo rigenerativo, e una conseguente mutazione genetica, poco dopo la morte. Dopodiché, rintracciato da [[Chris Redfield]] e [[Jill Valentine]], Albert libera il Tyrant T-002 e si fa uccidere di proposito dalla creatura che lo impala coi suoi artigli. Wesker mette quindi in atto la duplice strategia di inscenare la sua morte, e iniziare il suo processo di mutazione.
 
Nonostante tutto, al suo risveglio, Wesker scopre che il Tyrant è stato distrutto dai due agenti, e il suo piano di negoziazione per la vendita della suddetta bio-arma fallisce. Tuttavia, i dati di combattimento registrati durante l'incidente della villa gli permettono di entrare in trattativa con altre compagnie multinazionali, ed entra nei ranghi di una di esse, nota come: "La Terza Organizzazione".<ref name="report1" >''[http://www.residentevilsaga.it/specials.php?page=wesker_report Wesker's Report]''</ref><ref>''{{collegamentoCita interrottoweb|1url=[httphttps://wwwresidentevilproject.whistleteamjimdofree.orgcom/residentevilgiochi/resident-evil-5/storia-di-resident-evil/Biohazard_Archives_II Biohazard Archives II] |datetitolo=febbraioStoria 2018- |bot=InternetArchiveBotResident Evil Project}}'' - EnciclopediaSito ufficialeche sullaillustra [[Residentil Evildettagliato (serie)|serie]]ripercorrimento pubblicatadegli ineventi [[Giappone]],riguardanti nellaWesker qualee lagli compagniaaltri rivalepersonaggi della Umbrellasaga vienein finalmenteoggetto identificata- comecompreso quando Wesker entra a far parte de: "La Terza Organizzazione"., fondandone una a sua volta</ref>
 
=== ''[[Resident Evil 2]]'' ===
Riga 119:
=== ''[[Resident Evil 4]]'' ===
 
Malgrado non sia fisicamente presente nella trama principale di questo gioco, Wesker ha un ruolo importante negli eventi di Resident Evil 4. Impadronitosi degli archivi della Umbrella e del super computer principale della Regina Rossa, utilizza il satellite della compagnia per spiare varie zone del globo dalla sua postazione segreta, al fine di individuare i restanti focolai di Virus, sparsi in giro per il mondo da vari bioterroristi. Venuto a sapere che alcuni bioterroristi hanno corrotto il dipartimento di polizia di Madrid per nascondere nella loro caserma un campione di T-Virus<ref>Luis Sera, nel gioco, dice di essere un ex poliziotto di [[Madrid]] e di aver visto un campione del virus nel dipartimento di polizia dove lavorava</ref>, Wesker inizia a spiare la Spagna. Tuttavia viene incuriosito da un boschivo ed isolato villaggio spagnolo alla periferia di Madrid, chiamato El Pueblo dove inizia a notare delle attività sospette. Spiando gli abitanti, Wesker scopre l'esistenza di una setta religiosa chiamata ''Los Illuminados'', guidata da un Lord di nome [[Osmund Saddler]], che ha fatto riesumare un antico parassita noto come ''[[Las Plagas]]'' che ha trasformato le persone del posto in automi violenti chiamati [[Las Plagas#Los Ganados|Ganados]]. A differenza degli zombie di Raccoon City, questi Ganados pur essendo soggiogati dal parassita che li controlla, mantengono un'intelligenza tipicamente umana oltre a possedere una forza e una resistenza di gran lunga superiore. Per questo motivo, in queste ''Plagas'', Wesker vede un'occasione per appropriarsi di una nuova arma batteriologica superiore a quelle viste in precedenza, e perfettamente controllabile. Inizia così ad attuare un piano per creare una nuova Umbrella, da lui controllata, con la quale poter dare vita al suo progetto per creare un nuovo mondo. Wesker invia così in missione per suo conto, [[Jack Krauser]], ex veterano dei Marines degli Stati Uniti ora divenuto un mercenario al soldo della organizzazione di Wesker. Krauser infatti aveva avuto modo di vedere con i suoi occhi il potenziale dei virus creati dalla Umbrella, e come Wesker vedeva in essi non un pericolo ma un grande potenziale. Decide dunque di aiutare Wesker a fondare una nuova Umbrella, per stabilire un nuovo ordine mondiale. Krauser viene dunque inviato in Spagna, con il compito di rubare un campione di Plaga Leader, un parassita dall'enorme potenziale in grado di generare svariati altri esemplari dei medesimi parassiti. Krauser viene tuttavia catturato e ferito dalla setta, e si vede costretto a guadagnarsi la fiducia degli Illuminados facendo credere di essere pentito e di voler aderire al loro culto, per fare in realtà il doppio gioco in modo da portare a termine la missione affidatagli da Wesker. Durante la sua permanenza tra gli Illuminados, Krauser viene però accecato dal potere che rappresentano i parassiti, e così decide di farsi iniettare lui stesso un campione di Plagas di controllo (cioè controllabili da chi le possiede). I parassiti riparano completamente il braccio di Krauser danneggiato negli anni in cui prestò il servizio militare. Le Plagas non solo ripristinano le abilità combattive di Krauser ma le aumentano facendolo diventare un superumano. Per provare una falsa lealtà verso la setta, Krauser rapisce la figlia del presidente degli USA e la consegna agli Illuminados per conquistarsi la fiducia di Lord Saddler e scoprire dove egli nasconde il campione di Plaga Leader. Tuttavia Saddler continuerà a non fidarsi di Krauser viste le sue origini americane. Wesker decide quindi di inviare un'altra spia ad aiutare Krauser, [[Ada Wong]] la quale si reca sul posto per poter indagare nell'ombra grazie alla copertura offertagli da Krauser. Wesker era infatti stanco di aspettare la riuscita del piano di Krauser, ed inoltre le potenzialità assunte dall'ex Marine grazie ai parassiti iniziavano a preoccuparlo. Anche per questo motivo, Wesker inviò Ada ad aiutare Krauser a rubare il campione di Plaga Leader custodito dai ricercatori di Saddler. Tra i due agenti di Wesker, tuttavia, si crea rivalità in quanto Krauser non si fida di Ada, che a suo parere ha intenzione di tradire l'organizzazione di Wesker, il quale segue la vicenda dalla sua base operativa grazie al computer della Regina Rossa rimanendo in contatto con Ada tramite collegamento wireless.
 
La missione di Wesker e dei suoi due agenti viene complicata da Leon S. Kennedy, sopravvissuto di Raccoon City, divenuto ora un agente governativo d'élite, impiegato nel salvataggio di [[Ashley Graham]], figlia del presidente degli [[Stati Uniti d'America]], rapita tempo addietro proprio da Krauser, per guadagnarsi la fiducia della setta. Wesker vede in Leon un pericolo verso i suoi fini, e chiede perciò ad Ada di eliminarlo. Quest'ultima, tuttavia, conosce le abilità di Leon e decide di sfruttarlo per eliminare i mostri creati con le Plagas dalla setta. Ada assiste quindi Leon segretamente senza farlo sapere a Wesker. Conscio che Ada sia restia ad eliminare Leon, anche per i loro trascorsi a Raccoon City, Wesker affida dunque a Krauser la missione di eliminare l'agente. Tuttavia Krauser fallisce venendo sconfitto da Leon, nonostante i poteri sovrumani che aveva assunto con le Plagas. Impressionato dalle abilità di Leon, Wesker cambia idea decidendo di utilizzare le potenzialità dell'agente per farlo combattere contro Saddler, certo che nessuno dei due sarebbe uscito indenne dalla battaglia, e che Ada avrebbe quindi potuto aprofittarne per eliminare facilmente chi dei due fosse sopravvissuto per poi rubare il campione di Plaga Leader. La donna tuttavia disobbedisce, preferendo aiutare Leon ad eliminare Saddler, per poi sottrargli il campione. In ogni caso l'obbiettivo di Wesker sembra venire raggiunto dalla donna se non fosse che ella, sulla via del ritorno, tradisca Wesker inviandogli un campione di semplici Plagas subordinate, inviando il campione di Plaga Leader ad un'organizzazione avversaria per la quale lavorava sin dall'inizio. Ma Wesker aveva pronto un piano di riserva non essendosi fidato sin dall'inizio di nessuno degli agenti coinvolti nell'operazione. Dopo essere venuto a conoscenza della morte di Krauser, Wesker aveva inviato in Spagna una squadra di mercenari al suo servizio a recuperare un campione di Plaga di controllo dal cadavere mutato di Jack Krauser, in modo da assicurarsi almeno un tipo di Plagas superiori nel caso Ada lo avesse tradito. In questo modo Wesker, pur rinunciando alla Plaga Leader, riesce comunque ad ottenere un esemplare di Plagas di controllo. In questo modo Wesker poté studiare sia le Plagas di controllo, sia le Plagas subordinate appropriandosi comunque dei parassiti.
 
=== ''[[Resident Evil 5]]'' ===
Nel [[2006]] Wesker si reca alla villa di [[Ozwell E. Spencer]], l'ex presidente della Umbrella, ricercato dalle autorità internazionali per bioterrorismo, ormai vecchio e molto malato. In questa occasione, Spencer gli rivelerà che lui faceva parte del progetto Wesker, ed insieme ad altri bambini era stato modificato geneticamente prima della nascita con il virus Progenitor, in modo da creare una nuova razza di esseri umani con doti ed intelletto superiori, derivati dal Virus Progenitor (tra questi vi è anche un certo Alex, Spencer rivela che tutti i bambini Wesker sono morti ma nelle sue memorie nella villa afferma che Alex è vivo ed è fuggito con le ricerche di un Supervirus che avrebbe dovuto consegnare a Spencer per diventare immortale). Tutti i bambini soggetti del progetto ottennero il cognome Wesker, per rendere omaggio al ricercatore capo del progetto, tale Dottor Wesker. Di quei bambini Albert Wesker, è uno dei sopravvissuti al Virus Progenitor che ha aderito correttamente al suo DNA, rendendolo molto superiore al comune DNA umano. Poiché fu creato artificialmente per diventare un umano superiore compatibile col Virus Progenitor, quando Wesker si iniettò tale virus anni prima (Resident Evil 1) riuscì ad assimilarlo e divenne ciò per cui era stato creato, il primo di una nuova razza umana superiore. Il Virus Progenitor gli conferisce diversi poteri, fra cui: la superforza, la supervelocità (gli permette di spostarsi più veloce di quanto l'occhio umano possa percepire, oltre a schivare i proiettili o afferrare i razzi a mani nude), la superagilità e infine la rigenerazione, che gli consente di riprendersi con facilità da qualunque ferita e dall'invecchiamento, rendendolo praticamente immortale. Ma Spencer gli rivela che lui era solo il primo passo per creare un mondo di umani superiori, in cui lo stesso Spencer avrebbe avuto il ruolo di divinità, poiché creando il mondo perfetto lui avrebbe avuto il diritto di diventare un dio. Dopo tali rivelazioni Wesker uccide Spencer, impalandolo con la sola forza di un braccio dicendo che solo una persona degna di essere un dio si merita quel diritto. Questi eventi spingeranno Wesker a fare suo il sogno di Spencer e creare il Virus Uroboros per selezionare gli umani più forti da far entrare nel suo nuovo mondo, a scapito di quelli più deboli, che saranno sterminati da tale Virus. Una sorta di selezione naturale forzata sul genere umano, eliminando gli esemplari deboli della razza umana a vantaggio di quelli più forti e meritevoli. Gli agenti della [[BSAAB.S.A.A.]], due vecchie conoscenze di Wesker: Chris Redfield e Jill Valentine, irrompono poco dopo sul posto e Wesker li affronta dimostrando che il Virus lo ha reso ancora più forte di quanto non si fosse dimostrato anni prima, durante il suo primo combattimento contro Chris. Incapaci di tenere testa alla forza sovrumana di Wesker, Jill si sacrifica per salvare Chris gettandosi da una finestra che affacciava su un alto precipizio, insieme a Wesker. Sia Wesker che Jill vengono ritenuti morti sebbene nessuno dei due venga ritrovato come cadavere. Wesker in realtà riesce a sopravvivere e rapisce Jill per usarla come cavia per i suoi esperimenti (Jill si rivelerà di fondamentale importanza per la creazione del Virus Uroboros).
 
Ada Wong aveva tradito Wesker diversi anni prima consegnandogli un semplice campione di [[Las Plagas#Plagas subordinate|Plagas subordinate]]. Ada infatti aveva consegnato il campione sviluppato da Saddler, contenente la potente [[Las Plagas#Plagas Leader|Plaga Leader]] ad un'agenzia avversaria alla "Terza Organizzazione" di Wesker. Tuttavia, quest'ultimo non si fidava di Ada sin dall'inizio e nel caso di un suo tradimento, aveva già pronto un piano di riserva. Venuto a sapere della morte di Krauser, e consapevole che quest'ultimo possedesse una Plaga di controllo nel suo corpo, Wesker, poco prima della distruzione dell'isola degli Illuminados, inviò una squadra di agenti al suo servizio a prelevare un campione di [[Las Plagas#Plagas di controllo|Plagas di controllo]] dal cadavere semi-mutato di Jack Krauser. Così pur dovendo rinunciare al campione di Plaga Leader rubato da Ada, Wesker riuscì comunque ad ottenere dai suoi agenti più fidati un esemplare di Plagas superiori, quelle di controllo oltre ad un campione di Plagas subordinate che gli aveva consegnato la stessa Ada, la quale lo aveva ingannato consegnandogli un parassita semplice invece di quello dominante. Wesker iniziò dunque a studiare accuratamente entrambi i tipi di parassiti, di controllo e semplice (subordinato). Tuttavia, col tempo accantonò il piano di far risorgere la Umbrella per dedicarsi ad un nuovo progetto. Wesker aveva capito che per ottenere il suo obbiettivo finale, ovvero dominare il mondo, non aveva bisogno di dirigere una compagnia in grado di supportarlo, ma doveva erigersi ancora più in alto nella gerarchia mondiale. Wesker aveva infatti in mente di diventare un dio e rivoluzionare l'intero pianeta, un po' come aveva in mente Lord Saddler in Resident Evil 4. Wesker aveva preso ispirazione per il suo piano dal suo ex collega Ozwell E. Spencer. Spencer diversi anni a dietro aveva la stessa ambizione, ed aveva creato una razza di bambini superiori servendosi del virus Progenitor, per creare una nuova razza di esseri umani più intelligente ed abile. Uno di quei bambini era lo stesso Wesker. Il progetto di Spencer era poi stato stroncato dal fallimento della sua compagnia, la Umbrella Corporation che gli impedì di continuare le sue ricerche sul virus, oltre che dalla vecchiaia e da una malattia degenerativa che presto lo avrebbe portatoi al decesso. Wesker intendeva attuare un nuovo progetto, servendosi di uno speciale virus, chiamato Uroboros, che aveva creato in laboratorio grazie all'unione di diversi geni che aveva estratto dalle Plagas e dai virus T e Progenitor. Con il virus Uroboros, Wesker intendeva infettare l'intero pianeta per creare una razza superiore di esseri umani. Wesker, col tempo, abbandona il progetto di fondare una nuova Umbrella, per potersi dedicare ad un nuovo piano per raggiungere il suo obbiettivo, creare un nuovo mondo. Per ottenere denaro a sufficienza per ultimare le sue ricerche su tale virus, Wesker, venderà le Plagas sul mercato nero all'azienda farmaceutica Tricell, che trasformerà i parassiti in un'arma biologica. Nel frattempo continuerà segretamente a fare affari con questa azienda inglobandola alla sua organizzazione. Su suggerimento di Wesker, Excella Gionne della Tricell deciderà di finanziare la BSAA, un'unità militare contro il bioterrorismo, in modo da sviare eventuali sospetti riguardo alla compagnia per gli esperimenti da loro segretamente condotti per creare nuove B.O.W..
 
Nel [[2009]], Wesker si reca in una località sconosciuta dell'[[Africa]] e la infetta con l'aiuto della Tricell, con la sua nuova arma biologica, le Plagas, recuperate in Spagna nel 2004 (in Resident Evil 4) che con il tempo sono state geneticamente modificate dalla Tricell. In realtà le Plagas sono uno stratagemma per tener lontani possibili intrusi da quella zona, in modo da poter ultimare il suo piano utopistico per cambiare l'intero genere umano con il nuovo virus di sua creazione, il sopracitato ''Uroboros''. Ad aiutarlo in questo progetto fu [[Excella Gionne]], proprietaria della Tricell Pharmaceutical Company, la quale ha avuto un ruolo chiave anche nel progettare un siero che se somministrato ad intervalli regolari permette a Wesker di mantenere stabile il Virus Progenitor e di godere sempre al massimo dei suoi poteri. Wesker ed Excella intendono realizzare il progetto Uroboros con l'aiuto di una donna sconosciuta e di [[Riccardo Irving]], un noto trafficante di armi biologiche. Sul luogo fanno però irruzione ancora una volta gli agenti della [[BSAA]]: [[Chris Redfield]] e la sua nuova partner [[Sheva Alomar]], che raggiungono Excella, Wesker e la donna misteriosa, che si rivela essere [[Jill Valentine]]. Wesker ha collegato la ragazza ad un dispositivo che le inietta un sottotipo del virus Progenitor creato dalla Tricell, che le dona parte delle abilità sovrumane di Wesker. Tramite un telecomando da lui posseduto, Wesker può somministrarle il virus a vari dosaggi grazie al dispositivo da lei posseduto, riuscendo quindi a controllarla a suo piacimento. Dopo una breve battaglia, Wesker fugge, lasciando Jill a combattere contro i due. Chris e Sheva riescono però a liberare la ragazza dal congegno, impiantato sul suo petto, che plagiava la sua mente. Wesker viene raggiunto dai due agenti della BSAA a bordo di una nave e, cercando di guadagnare tempo, tradisce Exella e la infetta col virus Uroboros. Il virus però rigetta il DNA della donna e la assorbe insieme a molti altri cadaveri che si trovavano sul ponte, trasformandosi in un gigantesco mutante.
 
Quando Chris e Sheva riescono a uccidere il mutante, Wesker li affronta dimostrandosi largamente superiore, ma i due riescono a distrarlo quel tanto che basta a iniettargli una dose troppo forte di siero, che agisce come un veleno, se ne viene iniettato troppo. Il Virus torna instabile più che mai e preso da forti malesseri Wesker interrompe il combattimento e decide di tentare in tutti i modi di completare il suo piano.