Perizoma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta voce a produzione
Riga 8:
 
== Storia ==
La parola deriva dal [[lingua greca|greco]] perì-zoma (dal verbo perizonnymi ''cingere attorno'', composto a sua volta da ''perì'' "attorno" e ''zonnymi'' "cingere"), che indica una fascia che cingeva i fianchi e scendeva fino a coprire i genitali. Storicamente, capi simili ai moderni perizomi venivano usati da molte popolazioni antiche. Reperti artistici (vasi, terracotte, ecc.) dimostrano la diffusione del perizoma nel bacino del [[Mediterraneo]].<ref name=Bonfante>Larissa Bonfante, ''Etruscan dress'', The Johns Hopkins University, 2003</ref> Nell'[[antico Egitto]] ([[Basso Egitto]], [[I dinastia egizia|I Dinastia]]) ne usavano uno di cotone, spesso in abbinamento a una cintura; quello di schiavi, soldati e contadini era abbastanza semplice, più raffinato e ornato quello di giudici, sacerdoti e re. A [[Creta]], durante il periodo della [[civiltà minoica]] era indossato da atleti e acrobati, come documenta l'[[affresco della taurocatapsia]]. Nell'[[antica Grecia]] esso veniva usato dagli atleti o nei bagni termali. Fu usato dagli [[Etruschi]]<ref name=Bonfante /> e anche nell'[[antica Roma]], dove era chiamato ''[[subligaculum]]''. Il ''[[perizonium]]'' era una variante più semplice, realizzata con teli di lino, identico a quello che si può notare nell'iconografia cristiana nella crocifissione di Gesù.
 
Esempi di diffusione del perizoma sono presenti in numerose tribù primitive, in particolare modelli costruiti con pelle e/o fibre vegetali.