Interfaccia grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua||GUI (disambigua)|GUI}}
[[File:Macintosh_128k_transparency.png|thumb|[[Macintosh 128K]], primo [[desktop computer]] con interfaccia grafica]]
[[File:X-Window-System.png|upright=1.4|thumb|Interfaccia grafica ''[[X Window System]]'' in un sistema ''[[Unix-like]]'']]
L''''interfaccia grafica''' (nota anche come '''GUI''' (dall'[[lingua inglese|inglese]] ''Graphical User Interface''), in [[informatica]] è un tipo di [[interfaccia utente]] che consente l'[[Interazione uomo-computer|interazione uomo-macchina]] in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche (es. [[widget]]) piuttosto che utilizzando i [[istruzione (informatica)|comandi]] tipici di un'[[interfaccia a riga di comando]] (vedi [[shell (informatica)|shell]] e [[front end]]). E' cominciata ad apparire negli anni 1980, tra i primi esempi il [[Macintosh 128K]] di [[Apple]], presentato nel gennaio 1984, anche se limitata dal [[monitor (computer)|monitor]] in bianco e nero; nel gennaio del [[1985]] [[Atari Corporation]] aveva presentato l'[[Atari ST]], anche se l'interfaccia grafica era monocromatica.
 
L''''interfaccia grafica''' (nota anche come '''GUI''' (dall'[[lingua inglese|inglese]] ''Graphical User Interface''), in [[informatica]] è un tipo di [[interfaccia utente]] che consente l'[[Interazione uomo-computer|interazione uomo-macchina]] in modo visuale utilizzando rappresentazioni grafiche (es. [[widget]]) piuttosto che utilizzando i [[istruzione (informatica)|comandi]] tipici di un'[[interfaccia a riga di comando]] (vedi [[shell (informatica)|shell]] e [[front end]]).
 
Hanno cominciato ad apparire negli anni 1980, tra i primi esempi il [[Macintosh 128K]] di [[Apple]], presentato nel gennaio 1984, anche se limitata dal [[monitor (computer)|monitor]] in bianco e nero; nel gennaio del [[1985]] [[Atari Corporation]] aveva presentato l'[[Atari ST]], anche se l'interfaccia grafica era monocromatica.
 
==Descrizione==
{{Vedi anche|Shell (informatica)|Interfaccia a riga di comando}}
[[File:X-Window-System.png|upright=1.40|thumb|Interfaccia grafica ''[[X Window System]]'' in un sistema ''[[Unix-like]]'']]
Con l'espressione «interfaccia grafica» si indica l'interfaccia di un ''qualunque'' programma: dal [[sistema operativo]], al [[software applicativo]]. Nel primo caso, si intendono gli [[desktop environment|ambienti desktop]], mentre nel secondo si indica lo strato software che realizza e gestisce le tipiche [[finestra (informatica)|finestre]] che proprio nell'ambiente desktop sono ospitate e contrapposta alla logica di elaborazione.
 
[[File:Cmd_(windows).png|thumb|[[Prompt]] di [[Microsoft Windows]]]]
L'interfaccia grafica consente all'utente di interagire con il [[computer]] manipolando graficamente degli oggetti in maniera molto [[user-friendly]], al contrario di quanto avviene sulla cosiddetta ''riga di comando'' di una [[interfaccia a riga di comando]], in cui l'esecuzione del programma viene guidata da [[istruzione (informatica)|istruzioni]] o comandi impartiti dall'utente tramite [[Tastiera (informatica)|tastiera]].
 
Line 18 ⟶ 15:
 
Nulla vieta di realizzare un software dotato d'interfaccia grafica, che sia in realtà un [[wrapper]] per uno o più programmi dotati della sola interfaccia a riga di comando; un esempio è il noto programma [[GParted]]. In realtà, questo è avvenuto al livello del sistema operativo, nei primi tempi in cui si sono diffuse le interfacce grafiche di sistema (sia per Windows, sia per Linux), e avviene tutt'oggi su Linux, nel quale la shell grafica è uno strato posto "al di sopra" della shell testuale, non lo sostituisce, ed è nettamente separato da essa.
[[File:Cmd_(windows).png|thumb|[[Prompt]] di [[Microsoft Windows]]]]
 
== Implementazione ==
Line 24 ⟶ 22:
=== Nei sistemi operativi ===
{{Vedi anche|Ambiente desktop}}
[[File:KDE_4.png|thumb|[[KDE]] 4.0 in esecuzione.]]
 
Nei [[sistema operativo|sistemi operativi]] moderni l'interfaccia grafica è concepita tramite la [[metafora]] di un piano di lavoro rappresentato dallo schermo (detto ''scrivania'' o ''desktop''), con le ''icone'' a rappresentare i [[file]] (se sono a forma di cartellina rappresentano le [[directory]]) e le ''finestre'' a rappresentare le [[applicazione (informatica)|applicazioni]].
 
Tale ambiente di lavoro, in cui si opera attraverso il [[cursore|puntatore]] comandato con il [[mouse]], fu concettualizzato nei [[Xerox Palo Alto Research Center|laboratori Xerox]] ([[Xerox Alto|progetto Alto]]) e commercializzato per la prima volta nel 1981 dalla Xerox stessa con il costoso [[Xerox Star]]. In seguito, tale paradigma venne ripreso da [[Apple]] nel [[1983]], con lo sfortunato [[Apple Lisa]], e nel [[1984]], con il più fortunato [[Macintosh 128K|Macintosh]]. La prima versione d'interfaccia grafica (GUI) [[WIMP (informatica)|WIMP]] a colori venne introdotta nel [[1985]] da [[Atari]] con l'[[Atari 520ST]], seguita a distanza di due mesi da [[Commodore International]] con l'[[Amiga 1000]].
[[File:KDE_4.png|thumb|[[KDE]] 4.0 in esecuzione.]]
 
Le interfacce grafiche WIMP si diffusero progressivamente introdotte negli altri sistemi operativi, prima sotto forma di [[ambiente operativo]] (cioè come software integrativo del sistema operativo) acquistabile separatamente (nel dicembre [[1983]] [[Visi On]] della [[VisiCorp]], nel febbraio [[1985]] [[Graphical Environment Manager|GEM]] della [[Digital Research]], e nel novembre [[1985]] [[Windows 1.0|Microsoft Windows]] della Microsoft), poi direttamente all'interno dei sistemi operativi.