Scienze dure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|scienza|aprile 2008}}
"'''Scienze dure'''" (l'espressione è un [[Calco linguistico|calco]] dalla lingua inglese '''''hard science''''') è una espressione della lingua corrente per indicare le [[scienza esatta|scienze esatte]] (matematica e logica) e le [[scienze naturali]] (come la [[biologia]], la [[chimica]] e la [[fisica]]) in contrapposizione a buona parte delle scienze sociali e umane, talvolta definite [[scienze molli]]. Il concetto alla base è di considerare scienze dure quelle in cui predominano i dati quantitativi, raccolti con misure sperimentali ripetibili, elaborati con formule matematiche e capaci di predire fenomeni verificabili. Solo le scienze dure applicherebbero in modo rigoroso il [[metodo scientifico]].
 
La [[problema della demarcazione|demarcazione]] delle scienze dure da quelle molli è talvolta più incerta di quella con le [[pseudoscienza|pseudoscienze]] da un lato a causa dell'adozione di metodi scientifici di rilevazione e trattamento dei dati in specifici settori di discipline potenzialmente considerate molli, come la [[psicologia]], la [[sociologia]] e l'[[economia]] e dall'altro per la difficoltà o il costo di raccogliere dati o ripetere esperimenti in alcuni settori delle stesse scienze dure.<!-- la psicologia in generale è scienza di mezzo considerando la rispettiva definizione di scienza molle e scienze dure. La psicologia è composta principalmente in una parte prettamente sperimentale (quindi quantitativa) e un'altra parte che per sua stessa non può essere approfondita con metodi sperimentale che è la psicoanalisi. Qui sarebbe meglio indicare "psicoanalisi" anziché "psicologia" in generale perché potrebbero verificarsi degli errori di valutazione della stessa materia, alimentando inutili disinformazioni e pregiudizi.