Jeanne Calment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rb a versione stabile, rimosse teorie del complotto come da motivazione precedente
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 24:
Fra [[1881]] e [[1886]] frequentò una scuola elementare privata in Place de la République. Il 1º giugno [[1885]] partecipò al funerale di [[Victor Hugo]] con la sua famiglia al [[Pantheon (Parigi)|Pantheon]] di [[Parigi]]. Nel [[1888]] incontrò [[Vincent van Gogh]] che visitava il negozio di suo padre: lo descrisse come "sporco, mal vestito e sgradevole", trovandolo inoltre "brutto, scortese e malato". L'8 aprile [[1896]] nella [[Cattedrale di Arles|chiesa di Saint-Trophime]] in Place de la République ad [[Arles]] sposò suo cugino di secondo grado Fernand Nicolas Calment ([[1868]]-[[1942]]). Andarono a vivere in un appartamento situato in Rue Gambetta e gestirono il negozio "Nouveautés - Calment" che si trovava all'angolo tra Rue Gambetta e Rue Saint Estève. Due anni dopo diedero alla luce una figlia, Yvonne ([[1898]]-[[1934]]). Nel [[1906]] la famiglia si trasferì da Rue [[Léon Gambetta]] a Rue Saint Estève. Il 18 settembre [[1924]] all'età di 86 anni morì la madre di Jeanne, Marguerite Gilles.
 
Nel [[1926]] la figlia Yvonne sposò Joseph Billot (nato il 5 marzo [[1891]]), cavaliere della [[Legion d'onore|Legion d'Onore]] e capitano dell'[[Armée de terre|Esercito francese]]. Nello stesso anno nacque il loro figlio Frédéric Billot ([[1926]]-[[1963]]). Jeanne in questo periodo visse nuovamente in Rue Gambetta. L'8 gennaio [[1931]], all'età di 93 anni, morì il padre di Jeanne, Nicolas, mentre il 19 gennaio [[1934]] venne a mancar per [[polmonite]] sua figlia Yvonne, a soli 36 anni, lasciando a Jeanne il compito di crescere il nipotino. Il 2 ottobre [[1942]] morì a 73 anni Fernand Nicolas Calment, il marito di Jeanne, a causa di una intossicazione alimentare. Il 3 marzo [[1950]] suo nipote Frédéric Billot sposò Renée Yvonne Taque, nata a [[La Londe-les-Maures]] nel [[Varo (dipartimento)|Var]] il 20 gennaio [[1926]]. Il 1º dicembre [[1962]] morì François Calment, l'unico fratello di Jeanne ancora in vita, all'"Hospice de Chiavary" di [[Arles]], all'età di 97 anni, e il 13 agosto [[1963]] a 36 anni scomparve in un incidente di moto suo nipote Frédéric Billot.
 
Nel [[1965]], all'età di 90 anni, priva di eredi, Jeanne Calment stipulò un contratto, comune in [[Francia]], di vendita del suo [[appartamento]] [[condominio|condominiale]] ''en viager'' (o ipoteca inversa, simile alla [[nuda proprietà]] applicabile in Italia) all'avvocato quarantasettenne André-François Raffray. Raffray accettò di pagare una somma mensile sino alla morte della donna: all'epoca Jeanne aveva novant'anni e il valore dell'appartamento equivaleva a dieci anni di pagamento. Nonostante ciò, l'affare non si sarebbe rivelato vantaggioso per Raffray: la Calment sopravvisse infatti per più di trent'anni, mentre l'uomo fu stroncato da un [[Carcinoma del colon-retto|cancro al colon]] nel dicembre [[1994]], settantasettenne, e trasmise l'obbligazione alla propria vedova. Sempre nel [[1965]] Jeanne ritornò a vivere in Rue Saint Estève con la vedova di suo nipote, Renée Billot. Dopo aver vissuto nella sua abitazione fino all'età di 110 anni, nel [[1985]] la Calment si trasferì in una casa di riposo.
Riga 34:
 
Morì il 4 agosto [[1997]] nella casa di riposo "La Maison du Lac" all'età di 122 anni e 164 giorni, diventando l'[[Primati di longevità umana#Massima longevità umana|essere umano più longevo]] di cui si abbia avuto notizia certa; venne sepolta nella tomba di famiglia nel Cimetière de Trinquetaille, che si trova nell'omonimo quartiere di Arles<ref>[https://www.findagrave.com/memorial/1864/jeanne-louise-calment Cenni biografici]</ref>. Dopo la sua morte, le succedettero nel primato mondiale di persona più anziana in vita la [[Canada|canadese]] [[Marie-Louise Meilleur]] e in quello nazionale Anne Primout, di origine [[Algeria|algerina]].
 
==Il mistero del fibroma==
[[File:JeanneCalmentaged22.jpg|thumb|Yvonne, la figlia di Jeanne. Per anni questa foto venne erroneamente identificata come Jeanne intorno ai 22 anni.<ref>{{Cita news |url=https://medium.com/@yurideigin/jaccuse-why-122-year-longevity-record-may-be-fake-af87fc0c3133 |autore=Yuri Deigin |titolo=J’Accuse…! Why Jeanne Calment’s 122-year old longevity record may be fake |editore=Medium |data=10 dicembre 2018}}</ref>]]
Ventidue anni dopo la morte, nel 2019, il gerontologo russo Valery Novoselov ha ipotizzato che la Calment fosse morta di [[pleurite]] nel 1934 a 59 anni di età, e che sua figlia Yvonne (che allora aveva 36 anni) avesse usurpato la sua identità per evitare una tassa di successione <ref>{{Cita news |url =https://www.dailymail.co.uk/news/article-6544113/Russian-researchers-claim-122-year-old-actually-99-year-old-daughter.html |autore=Sara Malm |titolo=Was oldest ever woman a fraud? Russian researchers claim 122-year-old was actually her 99-year-old daughter |rivista=Daily Mail |data=1° gennaio 2019}}</ref>. Questa ipotesi suggerirebbe che la Calment che morì nel 1997 sarebbe in realtà Yvonne (e non Jeanne) e avesse avuto dunque soltanto 99 anni nel 1997. Il ricercatore russo Nikolay Zak ha pubblicato una serie di foto in cui evidenzia un fibroma sul naso della giovane Yvonne che sarebbe presente anche nelle foto da ultracentenaria di Jeanne<ref>{{Cita pubblicazione |url=https://www.researchgate.net/figure/A-Yvonne-Calment-Yvonne-Calment-over-the-old-Madame-Calment-old-Madame-Calment-B_fig2_329773795 |autore=Nikolay Zak |titolo=Jeanne Calment: the secret of longevity |sito=ResearchGate |accesso=18 luglio 2020}}</ref>. L'ipotesi potrebbe essere confermata solo riesumando i corpi di Jeanne-Louise e Yvonne Calment<ref>{{Cita news |url=https://www.leafscience.org/valery-novoselov-investigating-jeanne-calments-longevity-record/ |autore=Elena Milova |titolo=Valery Novoselov: Investigating Jeanne Calment’s Longevity Record |editore=Life extension advocacy foundation |data=4 dicembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/01/01/news/jeanne_calment_non_era_la_donna_piu_longeva_del_mondo-215638557/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P17-S1.4-T1 |autore=Paolo Griseri |titolo=Jeanne Calment non è stata la donna più longeva del mondo? |rivista=La Repubblica |data=1º gennaio 2019}}</ref>, per le quali è stata fatta una petizione online al presidente francese Emmanuel Macron, rimasta però senza esito<ref>{{Cita news |url=http://www.spazio50.org/il-mistero-di-jeanne-calment-vissuta-fino-a-122-anni/ |autore=Anna Costalunga |titolo=Il mistero di Jeanne Calment, vissuta fino a 122 anni |rivista=Spazio 50 |data=17 Marzo 2020}}</ref>.
 
== Primati ==
[[File:JeanneCalmentaged40.jpg|thumb|Jeanne Calment intorno ai 40 anni negli anni '20]]
;[[Persone più longeve|Persona più longeva di tutti i tempi]]
Se si escludono i controversi casi di [[Shigechiyo Izumi]] e Carrie C. White, Jeanne è stata la seconda persona in ordine di tempo (dopo Augusta Holtz) a raggiungere documentatamente i 115 anni, e di conseguenza anche tutte le età maggiori fino ai 122 anni. È inoltre l'unica ad aver superato la soglia dei 120 anni.