Maimulu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "delle zone"
Riga 90:
 
Si riteneva che ''Marti Perra'' (o ''Martisberri)'' fosse in grado di squartare chi il giorno di Martedì Grasso venisse sorpreso a lavorare nei campi. Il suo arrivo, sempre secondo la leggenda, era preceduto da un ritornello che diceva: '''"''Non mi neris atò, ca Marti Perra so, deu soi Marti Perra, beniu sò po ti ferriri"''''' ''("non dirmi atò, che Marti Perra sono, sono Marti Perra e sono venuto per farti male")''. "''Atò''" era l'espressione usata dagli anziani per scacciare i gatti. Nel centro di Villagrande Strisaili, era presente una maschera in legno di pero che raffigurava un grosso gatto selvatico, andata in disuso col tempo.
Secondo il linguista [[Salvatore Dedola]], il termine ''Martisbèrri'' è un composto [[Lingua sardiana|sardiano]] basato sull'[[Lingua accadica|accadico]] ''martu'' + ''berû'' e indicava un palo sacro (o u-a statua menhir) che veniva festeggiato per scongiurare la carestia <ref>{{cita web|nome= Dedola|cognome= Salvatore|url= http://www.linguasarda.com/htm/linguista/carnevali_sardi.html|titolo= Carnevali sardi|accesso= 6 aprile 2011|sito= www.linguasarda.com|editore= Linguasarda.com|8= |urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20100116052914/http://www.linguasarda.com/htm/linguista/carnevali_sardi.html|dataarchivio= 16 gennaio 2010}}</ref>.
 
In passato ''Su Maimulu'' era presente anche negli altri due centri ogliastrini della [[Rio Pardu|Valle del Pardu]], ([[Osini]], e [[Jerzu]]), mentre nei restanti il carnevale veniva festeggiato sotto il nome di ''Maimone/i''.