5 415
contributi
(formatnum) |
mNessun oggetto della modifica |
||
È considerato il maggior poeta in [[dialetto parmigiano]] dell'Ottocento.
==Biografia==
Nacque da Andrea, stipettaio di Reggio Emilia, e da Rosalba Marossa. Dopo aver frequentato le scuole primarie trovò impiego in diverse tipografie di Parma, prima alla Fiaccadori, poi alla Donati e quindi alla Carmignani. Non ebbe un'istruzione formale superiore, ma la sua innata curiosità e il desiderio di appartenere ad una piccola borghesia intellettuale lo spinse a studiare da autodidatta, formandosi una discreta cultura dei classici e delle opere moderne. La presenza nei suoi scritti e poesie di citazioni in [[lingua latina|latino]] e [[lingua francese|francese]], dimostra la sua conoscenza almeno di base di tali lingue. Conobbe le sacre scritture, come prova un'edizione della [[Bibbia]] conservata dal Comune di Collecchio con sue annotazioni a margine.
|