Pitti (famiglia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Cosimo Pitti: "dell'Aquila"
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 87:
 
Iacopo di Luca fu invece strenuo difensore della libertà fiorentina e nel 1498 fu eletto commissario generale nella guerra contro i Pisani. Da lui discendono i superstiti Pitti.
 
Alla Famiglia Pitti è attestata, sin dalla metà del [[XVIII secolo|XVIII Secolo]] la Villa Pitti Amerighi in [[Pieve a Nievole]] che usarono come semplice casa fi campagna, essa passò alla [[Amerighi|Famiglia Amerighi]] per "Via Ereditaria"<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1Bu26AhNYOsyk67GfByUgB4bMCV45rcz6|titolo=Pieve a Nievole. Una panoramica per la conoscenza del territorio.|sito=Google My Maps, "Villa Pitti Amerighi"|accesso=2023-05-21}}</ref>
 
{{senza fonte|Una delle ultime discendenti dei Pitti andò in isposa a un [[Lanfranchi]] di [[Pisa]] nel [[1830]]}}.