Granducato di Würzburg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spaziatura errata prima dell'esponente
Riga 2:
 
==Storia==
Dopo il [[Trattato di Luneville]] e la pace che ne derivò il [[Diocesi di Würzburg|Vescovato di Würzburg]] venne soppresso e i suoi territori vennero secolarizzati nel [[1803]], annettendoli alla [[Baviera]] come principato erediario, ad eccezione di circa 826 km ² che vennero suddivisi come ricompensa tra altri principi circostanti. La [[Baviera]], però, rinunciò ben presto presso Napoleone a Würzburg in cambio del [[Tirolo]] nel [[1805]], il quale acconsentì e concesse al Granduca [[Ferdinando di Toscana]] (formale reggente anche del Tirolo), di ottenere in ricompensa il Principato di Würzburg e il Principato di Salisburgo, secolarizzato anch'esso nel [[1803]]. Würzburg venne proclamata quindi Elettorato. Il [[30 settembre]] [[1806]] il Principe Elettore Ferdinando aderì alla [[Confederazione del Reno]], ottenendo il titolo di Granduca di Würzburg. Con la dissoluzione della medesima confederazione, nel [[1814]], ebbe fine anche l'esistenza del Granducato di Würzburg. Per risoluzione del [[Congresso di Vienna]], Ferdianndo perse i territori concessigli dal Bonaparte, ma ottenne la reggenza effettiva del Granducato di Toscana, suo stato ereditario; Würzburg tornò così in gran parte alla [[Baviera]].
 
{{Template:Stati della Confederazione del Reno}}