Genio militare (storia romana): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo
SanniBot (discussione | contributi)
m fix template References + fix minori
Riga 1:
{{Infobox unità militare
|Nome= [[ImmagineFile:Roman shield.svg|20px|left]][[ImmagineFile:Roman shield.svg|20px|right]][[Portale:Esercito romano|<span style="color:#FFA257;">Genio militare</br />(storia romana)</span>]]</br /><small>[[Storia delle campagne dell'esercito romano|<span style="color:#FFA257;">Storia delle campagne militari</span>]]</small>
|Immagine=Engineering corps traian s column.jpg
|Didascalia=Il genio militare romano rappresentato sulla [[Colonna traiana]] agli inizi del [[II secolo]].
Riga 54:
 
===A supporto degli spostamenti delle armate durante le "campagne" militari===
[[ImmagineFile:Castra1.png|thumb|left|250px|<small>1: praetorium; 2: via Praetoria; 3: via Principalis; 4: Porta Principalis Dextra; 5: Porta Praetoria (porta principale); 6: Porta Principalis Sinistra; 7: Porta Decumana (porta posteriore)</small>]]
{{Vedi anche|Storia delle campagne dell'esercito romano}}
 
Riga 101:
#con un attacco improvviso e inatteso, che non desse al nemico assediato il tempo di ragionare (es. a [[battaglia di Gergovia|Gergovia]] nel 52 a.C., dove però l'attacco romano, non ebbe esito positivo).<ref>Cesare, ''De bello Gallico'', VII, 36-53.</ref>
 
[[ImmagineFile:Fortificazioni alesia png.png|thumb|500px|Ricostruzione grafica delle fortificazioni realizzate dal gruppo dei ''genieri'' di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]] durante l'[[assedio]] di [[Battaglia di Alesia|Alesia]] ([[52 a.C.]]).]]
 
Nel primo caso, come ad esempio ad Alesia, [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], per garantire un perfetto blocco degli assediati, ordinò la costruzione di una serie di fortificazioni, chiamate "controvallazione" (interna) e "circonvallazione" (esterna), attorno all'[[oppidum]] [[galli]]co.<ref>Napoleone III, Histoire de Jules César, Parigi 1865-1866.</ref> Tali opere furono realizzate a tempo record in tre settimane, la prima "controvallazione" di quindici chilometri tutto intorno all'''oppidum'' nemico (pari a dieci [[Miglio (unità di misura)|miglia romane]]<ref>Cesare, ''[[De bello Gallico]]'', VII, 69.</ref>) e, all'esterno di questo, per altri quasi ventun chilometri (pari a quattordici miglia).<ref name="ReferenceA">Cesare, ''[[De bello Gallico]]'', VII, 74.</ref>
Riga 132:
 
====Difese "puntuali": forti e fortezze permanenti====
[[ImmagineFile:Saalburg - Haupteingang 2009.jpg|thumb|250px|left|Esempio di ricostruzione di ''[[castra stativa]]'' del forte ausiliario di [[Saalburg]].]]
{{vedi anche|Castra stativa}}
 
Riga 160:
 
===Costruzioni civili delle truppe in tempo di pace===
[[ImmagineFile:Pont du gard.jpg|thumb|250px|[[Ponte del Gard]], [[Francia]], antico acquedotto romano [[patrimonio dell'umanità]], la cui progettazione e costruzione è di origine militare.]]
 
L'esercito romano prendeva, inoltre, parte a progetti di costruzione per uso civile. Ciò capitava soprattutto in periodi di pace, quando i soldati, non erano pertanto impegnati in campagne militari. Il loro utilizzo si rendeva necessario per ovviare a un loro ingente costo che ne sarebbe derivato da un loro mancato utilizzo. Il coinvolgimento dei soldati nella costruzione di opere pubbliche, aveva anche la funzione di tenerli ben addestrati al duro lavoro fisico, oltre a tenerli occupati, evitando così potessero covare un qualche sentimento di ammutinamento nei confronti del potere centrale, nel caso fossero risultati inattivi.