Ci ragiono e canto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino
i partecipanti alla prima edizione
Riga 3:
'''''Ci ragiono e canto'''''<ref>Il titolo era originariamente ''Nasco, piango, grido, ammazzo, mi faccio ammazzare, faccio all'amore, rido, mi affatico, credo, prego, non credo, crepo, ci ragiono e canto''. Cfr. Piero Perona, ''[http://www.archivio.francarame.it/scheda.asp?id=006443&from=1&descrizione=CIRA Fo ha ambientato sulla scena il nuovo canzoniere italiano]'', articolo da ''[[Stampa Sera]]'' del 13 aprile 1966, in archivio.francarame.it.</ref> è uno spettacolo di [[canti popolari]] diretto da [[Dario Fo]] e messo in scena dal collettivo teatrale [[Nuova Scena]] inizialmente nel [[1966]] e successivamente in una seconda e in una terza edizione.
 
Il lavoro nasce in seno all’[[Istituto Ernesto De Martino]], grazie alle ricerche di [[Cesare Bermani]] e [[Franco Coggiola]], mirando a rappresentare, attraverso canti popolari di tutte le regioni italiane, la condizione del mondo popolare e proletario in Italia. Fu rappresentato per la prima volta il 16 aprile del 1966 al [[Teatro Carignano]] di Torino, con la partecipazione di [[Giovanna Marini]], [[Caterina Bueno]], Silvia Malagugini, Cati Mattea e Franco Coggiola, con i chitarristi [[Ivan Della Mea]] e [[Paolo Ciarchi]]. Questi partecipanti "professionisti" si accompagnano ad interpreti provenienti dal mondo del lavoro, come [[Giovanna Daffini]], l'esordiente [[Rosa Balistreri]], il Gruppa Padano di Piadena e il "Galletto di Gallura" [[Salvatore Stangoni]]<ref>Piero Perona, ''Fo ha ambientato sulla scena il nuovo canzoniere italiano'', cit., in archivio.francarame.it.</ref>. Lo spettacolo era concepito come raccolta di canti popolari legati al lavoro e tutti i partecipanti erano intesi come "portatori" di culture.
 
Nella seconda edizione (1969) si introducono canti nuovi legati alla attualità, in particolare quelli eseguiti da [[Antonio Infantino]] ed [[Enzo Del Re]], che, su suggerimento dello stesso Dario Fo, compongono ''Povera gente'' ed ''Avola'', la prima sulla nuova emigrazione dal Sud verso il Nord Italia e verso il Nord Europa e la Svizzera, la seconda sulla strage di braccianti avvenuta nel 1968 durante una manifestazione sindacale nel piccolo paese del siracusano. Nella terza edizione, queste canzoni saranno eseguite da [[Pino Masi]], [[Ciccio Busacca]] e altri, con la sostituzione degli artisti rimasti in [[Nuova Scena]]. Questa terza edizione sarà quella registrata anche per [[Raitre]].
 
Tra i vari altri interpreti [[Piero Nissim]] e Maria Teresa Bulciolu.
Tra gli interpreti [[Giovanna Marini]], [[Giovanna Daffini]], [[Caterina Bueno]], [[Rosa Balistreri]], [[Piero Nissim]], il [[Gruppo Padano di Piadena]], il Coro del Galletto di Gallura, Maria Teresa Bulciolu, [[Ivan Della Mea]], [[Enzo Del Re]], Ciccio Busacca.
 
A ''Ci ragiono e canto n. 3'' (1973) parteciparono invece Ciccio Busacca, Piero Sciotto, Chicca De Negri e Policarpo Lanzi.
 
==Note==
<references/>