Finalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
Per '''finalità''' in [[filosofia]] si intende la caratteristica riferita ad ogni particolare evento, o processo, diretto al compimento di un [[fine]] o motivato da uno [[scopo]] predeterminato che soddisfi un [[bisogno]] proprio o altrui.
 
La finalità quindi è di quell'azione che ha il raggiungimento di un fine come termine finale o la soddisfazione di un bisogno come punto iniziale.
La finalità riguarda sia le azioni umane volontarie sia, secondo la psicologia animale, quelle istintuali che in alcuni animali superiori evidenziano l'utilizzo di oggetti come mezzi per il conseguimento di un fine. <ref>''Enciclopedia Garzanti di Filosofia'' alla voce corrispondente</ref>
 
Quando il concetto diLa finalità vieneriguarda ampliatosia oltrele l'agireazioni umanoumane il[[volontà|volontarie]] terminesia, utilizzatosecondo è quello dila [[finalismopsicologia animale]], o diquelle [[teleologiaistinto|istintuali]] che riguardain appuntoalcuni laanimali dottrinasuperiori dellaevidenziano finalità basata sui principil'utilizzo di finalitàoggetti ecome dimezzi causalitàper cheil affermanoconseguimento che nulla accade nell'universo senzadi un fine o una causa. <ref>''VocabolarioEnciclopedia Garzanti di TreccaniFilosofia'' alla voce corrispondente</ref>
 
Quando il concetto di finalità viene ampliato oltre l'agire umano il termine utilizzato è quello di [[finalismo]] o di [[teleologia]] che riguarda appunto la dottrina della finalità basata sui principi di [[principio di finalità|finalità]] e di [[principio di causalità|causalità]] che affermano che nulla accade nell'universo senza un fine o una causa. <ref>''Vocabolario Treccani'' alla voce corrispondente</ref>
 
La filosofia cioè ha distinto dal finalismo la finalità, intendendo quest'ultima come il conseguimento di un fine vicino e circoscritto mentre il primo concetto riguarderebbe il risultato lontano e ultimo determinato da più cause concomitanti. <ref>Julia Didier,''Dizionario Larousse di filosofia'', Gremese Editore, 2004, p.98</ref>