Chiesa di Santa Reparata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi e spaziatura dei link e modifiche minori
Riga 10:
La chiesa ospita i sepolcri dei papi [[papa Stefano IX|Stefano IX]] e [[papa Niccolò II|Niccolò II]], di vescovi fiorentini e di alcune personalità, come [[Filippo Brunelleschi]].
 
== Storia==
Fin dai tempi barbarici è esistita un'area legata al culto cristiano che si è sviluppata nella zona nord di [[Firenze]] e che fin dal [[Medioevo]] rappresentava il più importante centro religioso cittadino.
 
Riga 17:
Uno dei fulcri dell'asse sacro era costituito dalla chiesa di Santa Reparata di origine paleocristiana che è forse l'edificio da cui è iniziato l'insediamento dell'asse sacro. In questa chiesa furono trasferite le spoglie di [[san Zanobi]] (nato verso il [[328]]) in epoca imprecisata (secondo la maggior parte degli studiosi la traslazione avvenne intorno al [[IX secolo]]) divenendo la nuova sede vescovile posta precedentemente in [[Basilica di San Lorenzo (Firenze)|San Lorenzo]].
 
=== Fondazione della chiesa paleocristiana===
[[File:Abside.jpg|thumb|Veduta della zona absidale sinistra]]
[[File:06-06-07 Bassorilievo2.jpg|thumb|Bassorilievo altomedievale]]
Riga 131:
 
===Altro===
Negli scavi di Santa Reparata sono visibili resti murari riferibili a case romane (repbblicane e imperiali). Nelle vetrine si trovano materali provenienti dagli scavi, soprattutto marmi, ceramiche, metalli e vetri di epoca romana e medievale. Spicca il corredo della tomba del gonfaloniere Giovanni [[de' Medici]] , della metà del Trecento. Alcuni plutei frammentari sono databili tra l'VIII e il IX secolo e numerose lastre tombali risalgono al XII, XIII e XIV secolo, tra cui spiccano quelle del vescovo [[Francesco Silvestri]] (1313)<ref name=TCI164>Touring. cit., p. 164.</ref>.
 
Restano affreschi frammentari trecenteschi e un calco della statua di ''[[Madonna dagli occhi vitrei|Santa Reparata]]'' di [[Arnolfo di Cambio]], già in facciata e oggi nel [[Museo dell'Opera del Duomo (Firenze)|Museo dell'Opera del Duomo]]<ref name=TCI164/>.