Discussioni progetto:Forme di vita: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 577:
::::: Ma le fonti indicate nella pagine di wikispecies non vanno bene? --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 08:45, 21 ott 2012 (CEST)
::::::la fonte primaria di wikispecies sembrerebbe essere<br/>Zatwarnicki, T. (1992) A new classification of Ephydridae based on phylogenetic reconstruction (Diptera: Cyclorrhapha). Genus, 3: 65-119<br/>che da quel che vedo è anche una delle fonti a cui si è rifatto gian_d per il suo certosino e, ahinoi incompiuto ancorchè encomiabile, lavoro sui ditteri. Non sono riuscito a trovarlo in rete e quindi non sono in grado di verificare la corrispondenza tra la classificazione di wikispecies e quella del lavoro citato. Se qualcun'altro (ovvero se lo stesso gian_d aka Furriadroxu) fossero in grado di confermarla, abvremmo risolto il problema.--[[Utente:Esculapio|<span style="font-family:Arial narrow; text-shadow: 2px 2px 3px #aaa; color:#008800;">E<small>SCULAPIO</small></span>]] [[discussioni utente:Esculapio|<small><sup><span style="font-family:Arial narrow; color:orange;">'''@msg'''</span></sup></small>]] 10:11, 21 ott 2012 (CEST)
:::::::Ciao a tutti, intervengo in via del tutto eccezionale per chiarire qualche dubbio. L'attuale sistematica della famiglia è basata in buona parte sulla revisione di Zatwarnicki del 1992, che ha drasticamente modificato quella precedente, ormai obsoleta (riportata su en.wiki). Pochi sono i lavori di Zatwarnicki nella rete a libero accesso e, soprattutto, quelli più importanti (giusto ieri ho ricevuto da lui una copia di un suo lavoro perché mi sta aiutando a correggere e integrare l'impostazione di un mio lavoro sull'evoluzione dei genitalia dei maschi dei ditteri perché mostra delle incongruenze a causa della mia bibliografia incompleta). Tuttavia, attraverso ricerche incrociate sulle pubblicazioni successive relative agli Efidridi, in gran parte prodotte da Mathis, Zatwarnicki e, limitatamente a singoli generi, da pochi altri autori, l'impianto di Zatwarnicki è a tutt'oggi valido nelle grandi linee. Dal 1992 sono passati 20 anni e, come tutti gli schemi tassonomici, ci sono piccolipiccole ma importanti aggiunte di tasselli. Purtroppo non esiste una revisione completa aggiornata, in quanto lo schema tassonomico è continuamente aggiornato da piccole revisioni a livello di genere o di tribù (sinonimie, spostamenti, ecc.). Avevo pronta la voce sugli Efidridi già dal dicembre del 2010, ma mi sono reso conto della complessità della suddivisione tassonomica, perciò avevo deciso di ricostruirne la sistematica partendo dal basso, ovvero ricostruendo lo schema tassonomico facendo una voce per ogni genere e, secondo il progetto, sui taxa di rango intermedio fino alla famiglia. In definitiva, la sola opera di Zatwarnicki, anche se fondamentale, non è sufficiente ad attestare la ripartizione e il numero di generi e la bibliografia dovrebbe essere integrata da una miriade di pubblicazioni da parte di Mathis, Zatwarnicki, Lizzaralde de Grosso, Kotrba e qualcun altro. Qualsiasi banca dati on line è incompleta se non del tutto taroccata a causa delle molteplici incongruenze: gli efidridi sono una delle famiglie più antiche e più numerose fra i ditteri e solo negli ultimi 25 anni si sta cercando di riordinarne la tassonomia e la nomenclatura zeppa di incongruenze, alcune ancora esistenti. Buona parte di questa bibliografia è già riportata nelle singole voci sulla cinquantina di generi che avevo già trattato (procedevo in ordine alfabetico) perciò da queste si può risalire almeno all'impianto principale, ovvero la suddivisione in sottofamiglie e tribù e la dislocazione della maggior parte dei generi. La suddivisione in sottofamiglie riportata da wikispecies è corretta e aggiornata, mentre andrebbe integrata la suddivisione in tribù e la ripartizione in generi, che non collima del tutto con i dati a mia disposizione. Ad esempio, vedo che è riportato il genere ''[[Pelignellus]]'', ma in realtà è sinonimo di ''[[Atissa]]'' perché i due nomi-specie che comprendeva sono stati sinonimizzati (tempo fa chiesi in privato proprio a Zatwarnicki una conferma sulla sinonimia di ''Pelignellus'' perché l'avevo intuito da un abstract ma non ne ero del tutto certo). Uno schema che ho ricostruito sulla base della mia bibliografia polverizzata è disponibile nella cronologia della mia pagina utente: [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Furriadroxiu&diff=prev&oldid=39036204]. Come si può vedere, c'è la voce per almeno un genere per ogni tribù e dalla bibliografia specifica riportata nella voce è possibile almeno confermare la ripartizione in sottofamiglie e tribù e la dislocazione della maggior parte dei generi e le relazioni filogenetiche. Restano i dubbi su due generi, citati in letteratura o in qualche banca dati ma di cui non avevo ancora trovato informazioni affidabili o aggiornate. Resta inoltre dubbia la posizione di ''[[Risa]]'', genere incluso negli Efidridi da Mathis e Zatwarnicki dal 1998 (Manual of Palaearctic Diptera), ma a tutt'oggi privo di collocazione nello schema tassonomico interno (de facto è un ''incertae sedis''). Infine, manca la voce su ''[[Ochthera]]'' unico genere degli [[Ochtherini]], ma posso confermare che la tribù fa parte delle [[Gymnomyzinae]] perché riscontrato nei lavori di Mathis. Un'ultima cosa: tutti i lavori di Mathis, Zatwarnicki e, in misura minore, Lizarralde de Grosso prodotti dagli anni novanta sono i più autorevoli come fonti perché dopo la morte di Cresson, Wirth e Canzoneri hanno ereditato il ruolo di specialisti della famiglia in ambito mondiale. Per eventuali ulteriori chiarimenti contattatemi via mail perché non intervengo più. Ciao :) --[[Utente:Furriadroxiu|Furriadroxiu]] ([[Discussioni utente:Furriadroxiu|msg]]) 12:04, 21 ott 2012 (CEST)
 
(a capo) In rete sull'intera famiglia non vi è granché, solo checklist di alcune regioni o nazioni, decisamente incomplete per stilare un elenco compiuto. Poiché l'estensore della voce su Wikispecies ha citato quel testo in bibliografia, ho desunto che l'avesse e l'elenco fosse completo. Temo che solo in qualche biblioteca universitaria specializzata possa averlo e, inoltre, viste le scoperte nel campo, sembra già un po' datato (1992). --[[Utente:Eumolpo|Eumolpo]] [[Discussioni utente:Eumolpo|<small>(πῶς λέγεις; = che vuoi dire?)</small>]] 11:55, 21 ott 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "Forme di vita".