Coandă-1910: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m categorie
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 82:
I principi di questa innovazione vennero concretizzati nella realizzazione di un velivolo che integrava questa nuova tecnologia e che Coandă presentò alla comunità scientifica internazionale ed al pubblico in occasione della seconda esposizione aeronautica internazionale di [[Parigi]] nell'ottobre [[1910]]. A differenza dei velivoli a reazione successivi, nei quali la compressione del fluido viene effettuata da una [[turbina]], in questo veniva compiuta da un motore a pistoni, e pertanto viene classificato come [[motoreattore]].
 
Il velivolo rimase distrutto durante una prova di accensione del motore effettuato da Coandă durante la manifestazione che ne provocò accidentalmente la partenza ed il conseguente primo volo. L'inaspettato risultato della prova trovò impreparato il costruttore rumeno il quale, nelle poche centinaia di metri in cui si staccò da terra, si trovò suo malgrado a sperimentare l'effetto che prenderà il suo nome, l'[[effetto Coandă]], che avviluppò la [[fusoliera]] con le fiamme dei gas di scarico. Spaventato Coandă non riuscì a governare il velivolo che si distrusse dopo un breve volo incendiandosi completamente.
 
== Descrizione tecnica ==
[[File:Coanda turbo-propulseur 1910.jpg|thumb|left|150 px|Dettaglio del compressore del Coandă-1910]]
Benché apparentemente Il Coandă-1910 fosse un velivolo che adottava soluzioni aerodinamiche comuni ai velivoli dell'epoca, come la configurazione alare biplana, conserverà per anni un aspetto generale non convenzionale mantenendo solamente alcuni punti comuni agli aerei contemporanei ed a quelli che li seguiranno.
 
La [[fusoliera]] era realizzata completamente con struttura lignea ricoperta da fogli di [[compensato]], dalla piccola sezione triangolare arrotondata e che era caratterizzata dal posizionamento del singolo [[Abitacolo (aeronautica)|abitacolo]] aperto, destinato al [[aviatore|pilota]], subito dopo il gruppo di propulsione sistemato sul muso ed il [[bordo d'attacco]] delle ali superiore ed inferiore. Posteriormente terminava in un originale [[impennaggio]] cruciforme "a dardo" con l'unico [[piano orizzontale (aeronautica)|piano orizzontale]] di grande superficie che lo precedeva, strutturalmente separato, posizionato sotto la parte finale della fusoliera.
Riga 104:
 
== Bibliografia ==
*{{en}} ''The Illustrated Encyclopedia of Aircraft''. London: Aerospace Publishing.
*{{en}} Taylor, Michael J. H. (1989). ''Jane's Encyclopedia of Aviation''. London: Studio Editions.
*{{en}} ''World Aircraft Information Files''. London: Bright Star Publishing.
 
Riga 117:
 
[[Categoria:Aerei civili rumeni]]
[[Categoria:Aeroplani sperimentali‎sperimentali]]
{{Link VdQ|en}}