Calendario lunisolare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
== I cicli calendariali ==
Gli astronomi cercarono di identificare dei periodi di tempo che fossero esattamente multipli sia dell'anno solare sia del mese sinodico in modo che il calendario si ripetesse identico entro ogni ciclo. I più importanti cicli calendariali, che verificano approssimativamente questo obiettivo, furono:
* La [[octaeteride]], cioè il ciclo ottennale, utilizzato ad esempio nel [[calendario attico]]. Otto anni solari corrispondono approssimativamente a 99 lunazioni, cioè a 5 [[anno lunare|anni lunari]] ordinari e a tre embolismici, che erano il 3°, il 6° e l'8° anno. L'uso di un ciclo ottennale per il calendario e quindi per la data della Pasqua fu proposto, ad esempio, dal grande patriarca [[Dionisio di Alessandria]] a metà del terzo secolo. <ref> Cfr. [[Eusebio di Cesarea]], ''Storia ecclesiastica'', VII, 20.</ref>
* Il [[ciclo metonico]] di 19 anni solari e 235 lunazioni, cioè 12 anni lunari ordinari e 7 embolismici. Nel ciclo metonico gli anni ordinari (o) e quelli embolismici (E) si succedono come segue: ooEooEoE ooE ooEooEoE.La durata di un ciclo metonico calendariale può variare di un giorno perché un ciclo può contenere 4 o 5 anni bisestili.
* Il [[ciclo callippico]] di 76 anni, corrispondente a quattro cicli metonici (76 = 19x4). Un ciclo callippico contiene sempre 19 anni bisestili e perciò la sua durata è costante e corrisponde quasi esattamente a 940 lunazioni.