Alessandro Scarlatti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo categoria, ne metto una più precisa
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 59:
È questo il momento in cui Scarlatti si allontana definitivamente dal gusto dell'epoca: la sua musica operistica e vocale in generale si fa sempre più complessa: le sinfonie si arricchiscono nel [[contrappunto]], le arie divengono più estese, e presentano accompagnamenti sempre più raramente affidati al solo basso continuo; il virtuosismo tende a farsi più espressivo, ed agli artisti, più che sfoggio di mere abilità tecniche, vengono richieste vere e proprie adesioni spirituali al testo scritto. Accuse di eccessiva severità nello stile e di pomposità iniziano a giungergli a Venezia, allorché egli vi rappresenta uno dei suoi capolavori, il ''Mitridate Eupatore'' ([[1707]]).
 
{{Citazione|Che sia musica soave<br />spirti rei negar nol ponno<br />Se negli occhi a chi non l'have –<br />introduce un dolce sonno.}}
 
È l'inizio dell'incomprensione che accompagnerà il genio di Scarlatti fino alla tomba e che farà sparire le sue opere dal repertorio, con una significativa eccezione: la musica strumentale licenziata da Alessandro Scarlatti occupa una posizione marginale rispetto all'enorme mole della musica vocale, ed è normale per un autore che – come si è visto – mostra una naturale predisposizione nel mettersi al servizio della voce umana.
Riga 204:
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web|http://www.trapaninostra.it/Foto_Trapanesi/Didascalie/Scarlatti_Alessandro.htm |Biografia]}}
* [{{cita web|http://www.domenicoscarlatti.it |Istituto Internazionale per lo studio del Settecento musicale napoletano]}}
* [{{cita web|http://www.lemusichedacamera.it |Centro Ricerche sul Settecento musicale napoletano]}}
* {{IMSLP|id=Scarlatti, Alessandro}}
* [{{cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=QHF8HQ-LsFA |titolo=-Video/Audio Variazioni sopra la Follia: Giannalisa Arena, cembalo]}}
 
{{Controllo di autorità}}