Brovada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
cat da infobox
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Riga 14:
 
== Preparazione ==
Il processo d’ottenimento delle rape macerate nelle vinacce ha inizio con la fine del processo di vinificazione.<br />
 
Le vinacce d’uva nera sgrondate dal vino sono lasciate in un contenitore da cui possa continuare il processo di sgocciolamento per parecchi giorni al fine di ottenere l’acidificazione delle vinacce medesime per opera anche dei moscerini dell’aceto.
Il processo d’acidificazione può essere implementato con l’impiego del torchio, pressando le vinacce e lasciandole fermentare pressate uno o due giorni, si ottiene un aumento dell’acidità.
Ottenute le vinacce acide s’implementano con gli scarti di vino, la morchia che si recupera dai travasi, ed acqua.
A questo punto non resta che cogliere le rape, tagliare la parte verde e con l’uso di una roncola operare un taglio a forma di scodellino sulla parte alta della rapa ottenendone una sede dal quale entrerà l’aceto durante la macerazione.<br />
 
Le rape vanno poste in un contenitore tipo tinozza a strati con la parte tagliata verso l’alto e tra uno e l’altro strato s’interpone della vinaccia in modo da evitare che le rape si muovano. Su ogni strato di vinaccia si aggiunge poco sale marino.
Al completamento degli strati si aggiunge il liquido acido che deve raggiungere il livello dell’ultimo strato di vinaccia al fine di evitare che si formi della muffa.<br />
 
Nei primi giorni di macerazione controllare il livello del liquido per evitare che scenda, e nel caso aggiungere o aceto o acqua o vino
Il processo di macerazione dipende dalla temperatura e può variare da uno a due mesi dopo di che le rape si conservano ma con il giungere della primavera e quindi del caldo cominciano a degenerare. Pertanto la brovada è usualmente una pietanza invernale.
 
Le rape vengono lasciate a fermentare a contatto con [[vinacce]], preferibilmente di [[uva]] nera, per circa un mese.
Riga 35:
 
== Brovada carsolina ==
Ha preso il nome dalla sorella friulana, ma originalmente veniva detta «rava garba», cioè rapa acida.
 
==Note==
Riga 44:
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.ersa.fvg.it/divulgativa/prodotti-tradizionali/vegetali-naturali-o-trasformati/brovada/ |Scheda del prodotto agroalimentare tradizionale]}}
* [{{cita web|http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-stinco_di_maiale_con_brovada.html |Ricetta della brovada]}}
*[{{cita web|http://www.agraria.org/prodottitipici/brovada.htm |Brovada su Agraria.org]}}
 
{{Portale|cucina|Friuli-Venezia Giulia}}