Ettore Tolomei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 78698927 di Oscar bz wiki non e' fonte di se' stessa
Riga 39:
== Biografia ==
=== Gioventù e formazione ===
Nacque a [[Rovereto]] nel [[1865]], nell'allora [[Welschtirol]],dominio territorio dell'[[ConteaImpero del Tiroloaustriaco|asburgica Contea del Tirolo]] ([[Austriaasburgico]]), da famiglia di lontane origini nobiliari, emigrata nel Trentino dalla Toscana.
 
Tolomei fin da giovane abbracciò gli ideali dell'[[Italia irredenta|irredentismo italiano]], per cui a diciotto anni (quando terminò l'[[Imperial Regio Ginnasio di Rovereto]]) proseguì gli studi non in [[Austria]], bensì a [[Firenze]] e poi a [[Roma]], dove si laureò in lettere nel [[1887]].
Riga 46:
 
Nel [[1890]], terminato il servizio di leva, tornò a [[Roma]], dove fondò la rivista irredentista "La Nazione Italiana". Nel [[1894]] abbandonò l'attività politico-giornalistica e si recò ad insegnare alle scuole italiane di [[Salonicco]].
 
=== I primi studi e l'irredentismo ===
Nel [[1900]] si trasferì in Italia e nel [[1904]] scalò la cima del ''[[Vetta d'Italia|Glockenkarkopf]]'', in [[Valle Aurina]], che gli studiosi della [[Società Geografica Italiana]] indicavano come il punto più settentrionale della penisola italiana.<ref>Solo nel [[1997]] fu stabilito che il punto più a nord della regione fisica italiana era la [[Testa Gemella Occidentale]], situata poche centinaia di metri più a nord-est.</ref> Sebbene la vetta fosse stata conquistata nel [[1895]] dagli alpinisti austriaci Franz Hofer e Fritz Kögel,<ref>{{cita pubblicazione |cognome=Kögel |nome=Fritz |anno=1897 |titolo=Die Reichenspitzgruppe |rivista=Zeitschrift des Deutschen und Österreichischen Alpenvereins |volume=28 |pagine=192 ss. |lingua=tedesco}}</ref> Tolomei affermò di essere il primo a scalare la cima e le diede il nome, carico di significato, di [[Vetta d'Italia]].<ref>{{cita pubblicazione |cognome=Tolomei |nome=Ettore |anno=1905 |titolo=Alla vetta d'Italia. Prima ascensione della vetta più settentrionale della grande Catena Alpina spartiacque |rivista=Bollettino del Club Alpino Italiano |volume=37 |numero=70 |pagine=421-423}}</ref>