Empireo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Materia in Materia (filosofia) tramite popup
Custeped (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Paradiso Canto 31.jpg|thumb|Dante e Beatrice contemplano l'Empireo, illustrazione di [[Gustave Doré]]]]
Secondo la [[teologia]] [[cattolicesimo|cattolica]] [[Medioevo|medievale]], il '''cielo Empireo''' (dal [[lingua greca antica|greco antico]] ''empýrios'', cioè «infuocato», «ardente»)<ref>[http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=empireo Dizionario Garzanti] alla voce corrispondente.</ref> è il più alto dei [[cielo (religione)|cieli]], luogo della presenza fisica di [[Dio]], dove risiedono gli [[angelo|angeli]] e le [[anima|anime]] accolte in [[Paradiso]].
 
L'Empireo si inquadra nell'ambito del [[sistema geocentrico]], che fino alla pubblicazione delle teorie di [[Niccolò Copernico]] ([[1543]]) era unanimemente accettato da tutti gli studiosi. Secondo il modello di [[Aristotele]], la [[Terra]] era al centro dell'universo, circondata da otto sfere concentriche (i [[cielo|cieli]]): in ciascuna delle prime sette aveva sede un [[pianeta]] (nell'ordine, contando dall'interno verso l'esterno: [[Luna]], [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]], [[Venere (astronomia)|Venere]], [[Sole]], [[Marte (astronomia)|Marte]], [[Giove (astronomia)|Giove]], [[Saturno (astronomia)|Saturno]]), mentre nell'ottava si collocavano le [[stelle fisse|stelle]].