Conso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 3:
'''Conso''' (''Consus'') è una figura della [[mitologia romana]]. Probabilmente si trattava della divinità del seme del grano e dei depositi per la sua conservazione, che tra i romani venivano posti sottoterra<!--della terra e della fertilità-->.
 
A Conso era dedicato un altare ipogeo al centro del [[circo Massimo]], l<nowiki>'</nowiki>'''''ara Consi'''''<ref>Aldington, Richard; Ames, Delano (1968). New Larousse Encyclopedia of Mythology. Yugoslavia: The Hamlyn Publishing Group Limited, 209 </ref>, resto però di un'altra città più antica sorta nel luogo di Roma.{{citazione necessaria}}
 
L'ara era sotterranea, o coperta di terra, e veniva scoperta unicamente durante le feste a lui dedicate, i [[Consualia]], che erano festeggiate il 21 agosto ed il 15 dicembre.<ref> [[Tertulliano]], De Spectaculis, V 7</ref> Per questo motivo si tratta di una [[Divinità ctonie|divinità ctonia]].<ref>Lipka, Roman Gods, p. 42</ref> I [[Flamine quirinale|Flamini Quirinali]] e le [[Vestale|Vestali]] officiavano ai suoi riti.<ref>Lipka, Roman Gods, p. 57, che cita [[Tertulliano]], ''De spectaculis'' 5.7.</ref>
 
L'etimologia del nome ''Consus'' è incerta. Potrebbe derivare dal verbo latino ''conserere'', "seminare", tant'è che la dea [[Opi (divinità)|Ops]] era nota anche come Consivia o Consiva. Georges Dumézil<ref> G. Dumézil La religione romana arcaica Milano 1977 p. 241.</ref> e G. Capdeville considerano il verbo ''condere'', fare provvista, come la migliori ipotesi per l'etimologia del termine: ''Consus'' sarebbe un sostantivo verbale arcaico che denota l'azione del deposito di grano.
 
Come accadeva per la maggioranza delle divinità legate alla terra e alla fertilità, la figura di Conso era vista in stretto rapporto con il [[Ade (regno)|mondo sotterraneo]]{{citazione necessaria}}.
 
Conso venne poi associato con ''Consigli segreti''<ref>[[Dionisio di Alicarnasso]], ''Antichità romane'', II, 30, 3.</ref>, e quindi il suo nome fu associato al ''consilium'', consiglio o assemblea. Secondo [[Servio Mario Onorato]] annota che Consus era il dio dei Concili.<ref>Nota di Servio all'[[Eneide]], 8.636: ''Consus autem deus est consiliorum.'' </ref>
 
Dionigi riporta che per alcuni Conso era da identificasi con ''Nettuno Seisichthon'', che scuote la Terra, per un'altra interpretazione Consus si identificava con il ''Neptunus Equestris'', ovvero [[Nettuno (divinità)|Nettuno]] protettore dei cavalli.<ref>[[Dionisio di Alicarnasso]], ''Antichità romane'', II, 31, 2-3.</ref> Corse di muli e cavalli erano l'evento principale durante le sue feste;<ref name="Aldington, Richard 1968">Aldington, Richard; Ames, Delano (1968). New Larousse Encyclopedia of Mythology. Yugoslavia: The Hamlyn Publishing Group Limited, 209.</ref> gli animali, cui era concesso un giorno di riposo, erano adornati con fiori.<ref> name="Aldington, Richard; Ames, Delano (1968). New Larousse Encyclopedia of Mythology. Yugoslavia: The Hamlyn Publishing Group Limited, 209.<"/ref>
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
{{Religione romana}}