Via Aurelia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 40:
Il tracciato della via romana, poi detto via ''Aurelia Vetus'' (ancora oggi via Aurelia antica), partiva dal [[Foro Boario]] oltrepassando il Tevere sul [[ponte Sublicio]], poi sostituito dal [[ponte Emilio]] (Ponte Rotto) e attraversava, in parte su viadotto visibile nelle cantine degli edifici di via della Lungaretta, la zona paludosa che sarebbe poi diventata il Trastevere, salendo quindi sul [[Gianicolo]] (via della Paglia, vicolo della Frusta, via di porta San Pancrazio). Nel 270 le mura Aureliane scavalcarono la via Aurelia (di oltre mezzo millennio più antica) con la Porta Aurelia (oggi [[Porta San Pancrazio]]).
 
Inizialmente portata fino a ''Vada Volaterrana'' ([[Vada (Rosignano Marittimo)|Vada]]), l'Aurelia fu poi prolungata fino alla piazzaforte di [[Pisa]]. Qui la viabilità consolare lungo la costa Tirrenica si interrompeva a causa di due componenti fondamentali che ne impedivano la prosecuzione: da una parte, la presenza dell'ampia zona paludosa detta ''[[Fosse Papiriane|Fossae Papirianae]]'' (cfr. '''[[Tavola Peutingeriana|Tabula Peutingeriana]]''': [[:Immagine:Tabula peutingeriana copia.jpg|Pars IV - Segmentum IV]]) nell'attuale costa [[Versilia|Versiliese]] (dall'attuale [[Migliarino Pisano]] fino a [[Luna (colonia romana)|Luni]], poco lontano dall'odierna [[Sarzana]]); dall'altra, la presenza degli scomodi e bellicosi [[Liguri Apuani|Apuani]], detti anche Liguri Montani o [[Sengauni]].
 
Tale arteria rimase interrotta a Pisa per secoli, mentre la viabilità verso il [[Riviera ligure di ponente|ponente ligure]] e verso [[Marsiglia]] (antica ''Massalia'') fu ripresa dall'imperatore [[Augusto]] con la [[via Julia Augusta]].