Sphenodontidae (Cope, 1870) è una famiglia di rettili dell'ordine dei Rincocefali.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sphenodontidae
Sphenodon punctatus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
OrdineRhynchocephalia
FamigliaSphenodontidae
Nomenclatura binomiale
Sphenodon punctatus
(Gray, 1842)

La maggior parte dei membri di questa famiglia sono estinti, ma esiste un membro vivente, lo Sphenodon punctatus della Nuova Zelanda.[1] La famiglia include generi abbastanza eterogenei tra di loro, che vanno dai terrestri carnivori e insettivori (Sphenodon) agli acquatici erbivori (Ankylosphenodon) e durofagi (Oenosaurus[2]).

  1. ^ Sphenodon punctatus, su The Reptile Database. URL consultato il 12 febbraio 2020.
  2. ^ Oliver W. M. Rauhut, Alexander M. Heyng e Adriana López-Arbarello, A New Rhynchocephalian from the Late Jurassic of Germany with a Dentition That Is Unique amongst Tetrapods, in PLoS ONE, vol. 7, n. 10, 31 ottobre 2012, DOI:10.1371/journal.pone.0046839. URL consultato il 12 febbraio 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007292750505171
  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili