Stanley Johnson (scrittore)

scrittore e politico britannico (1940-)

Stanley Patrick Johnson (Penzance, 18 agosto 1940) è uno scrittore e politico britannico di nazionalità francese.

Stanley Johnson
Stanley Johnson nel 2011

Europarlamentare
Durata mandato17 luglio 1979 –
23 luglio 1984
PredecessoreCollegio elettorale istituito
SuccessoreRichard Simmonds
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
DE
CollegioWight and Hampshire East
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoConservatore
UniversitàExeter College
ProfessioneScrittore

Autore di numerosi libri,[1][2] è stato anche membro del Parlamento europeo per il Partito Conservatore.

Biografia

modifica

Stanley Johnson è nato nel 1940 a Penzance, in Cornovaglia, figlio di Osman Kemal (in seguito Wilfred Johnson) e Irene Williams (figlia di Stanley F. Williams di Bromley, Kent e Marie Louise von Pfeffel)[3][4] ed è il padre dell’ex Primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson,[5] Johnson ha frequentato la Sherborne School, nel Dorset ed è stato studente universitario all'Exeter College di Oxford.

Nel dicembre 2017 ha partecipato alla 17ª stagione inglese dello spettacolo I'm a Celebrity... Get Me Out of Here!, in cui è rimasto 18 giorni in competizione. Sua figlia Rachel ha invece partecipato a gennaio 2018 a Celebrity Big Brother.

Europarlamento e attività letteraria

modifica

Dal 1979 al 1984 è stato membro del Partito Conservatore per il collegio elettorale Wight e Hampshire East al Parlamento europeo. Johnson è il nipote dell'ultimo ministro degli interni ottomano Ali Kemal Bey. Ha lavorato presso la Banca Mondiale, dove si è particolarmente interessato alla politica ambientale. Ha pubblicato libri su temi ambientali e numerosi romanzi.

Dopo la Brexit Stanley Johnson, che aveva votato al referendum contro l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea (che, curiosamente, è stata fortemente voluta proprio dal figlio Boris), ha chiesto nel dicembre 2020 la cittadinanza francese.[6], ottenendola il 18 maggio 2022.

Vita privata

modifica

Johnson ha sposato a Marylebone nel 1963, la pittrice Charlotte Johnson Wahl (nata Fawcett), figlia di Sir James Fawcett, avvocato di spicco e presidente della Commissione Europea dei Diritti dell'Uomo, dalla quale ha avuto quattro figli: Boris, leader del partito conservatore e primo ministro del Regno Unito; Rachel, giornalista ed ex redattore capo di The Lady; Jo, ex deputato conservatore per Orpington, ex ministro di Stato per le università ed ex capo della colonna Lex al Financial Times; Leo, regista e imprenditore. Johnson e Fawcett hanno divorziato nel 1979. Ha quindi sposato Jennifer Kidd a Westminster nel 1981. La coppia ha avuto due figli, Julia e Maximilian.

  1. ^ (EN) Family of influence behind Boris Johnson, UK Daily Telegraph, 3 maggio 2008. URL consultato il 19 agosto 2019.
  2. ^ (EN) The first blond bombshell, sur theguardian.com (URL consultato il 19 agosto 2019).
  3. ^ (EN) "Deaths", The Times, p. 1, 1 December 1944.
  4. ^ (EN) Lorraine Mallinder Istanbul, Istanbul Letter: Lunch with Boris Johnson’s Turkish cousin, su The Irish Times. URL consultato il 19 agosto 2019.
  5. ^ (EN) Why Stanley Johnson may have what it takes to win I’m a Celebrity..., sur theguardian.com (URL consultato il 19 agosto 2019).
  6. ^ Brexit, il padre di Boris Johnson chiede la cittadinanza francese, su rainews.it, 31 dicembre 2020. URL consultato il 31 dicembre 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN164406351 · ISNI (EN0000 0001 0912 3128 · LCCN (ENn79045296 · GND (DE113523971 · BNF (FRcb159956097 (data) · J9U (ENHE987007278320405171 · NSK (HR000038029 · NDL (ENJA00444807