Stazione di Molino d'Anna

stazione ferroviaria italiana

La stazione di Molino d'Anna era una stazione ferroviaria posta lungo la ferrovia Varese-Ghirla-Luino, attiva fra il 1903 e il 1953 e della tranvia della Valcuvia, in esercizio fra il 1914 e il 1949; serviva la località di Molino d'Anna, frazione di Montegrino Valtravaglia.

Molino d'Anna
stazione ferroviaria
La stazione negli anni Quaranta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMontegrino Valtravaglia, località Molino d'Anna
Coordinate45°57′22.92″N 8°45′53.56″E
LineeVarese-Ghirla-Luino
tranvia della Valcuvia
Storia
Stato attualeDismessa
Attivazione1903
Soppressione1953
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
InterscambiTranvia della Valcuvia

L'impianto fu inaugurato il 28 marzo 1905[1] a cura della Società Anonima Varesina; l'anno successivo la gestione della linea e dei relativi impianti passò alla Società Varesina per Imprese Elettriche (SVIE)[2].

Il 14 giugno 1914 fu formalmente attivata la tranvia Cittiglio-Bosco Valtravaglia, detta "della Valcuvia", che aveva capolinea nel medesimo impianto[2].

Dopo la seconda guerra mondiale il calo del traffico dovuto alla diffusione dell'autotrasporto e un orientamento politico allora non favorevole al trasporto su ferro condussero alla chiusura di entrambi gli impianti, avvenuta il 30 novembre 1949 per la tranvia e il 16 luglio 1953 per la tratta ferroviaria Ghirla-Luino[2].

Bibliografia

modifica
  • Adriano Betti Carboncini, Binari ai laghi, Salò, Editrice Trasporti su Rotaie, 1992, pp. 76-123, 186-203, ISBN 88-85068-16-2.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica