Stefano Salvemini

politico italiano (1928-2003)

Stefano Salvemini (Brindisi, 4 febbraio 1928Lecce, 15 maggio 2003) è stato un politico italiano.

Stefano Salvemini

Sindaco di Lecce
Durata mandato8 maggio 1995 –
15 novembre 1997
PredecessoreFrancesco Corvaglia
SuccessoreMario Ciclosi
(commissario straordinario)

Dati generali
Partito politicoPSI (1972-1991)
PDS (1992-1998)
Titolo di studioLaurea
ProfessioneInsegnante

Biografia

modifica

Di professione insegnante e poi preside, entrò in consiglio comunale a Lecce nel 1975 con il Partito Socialista Italiano.[1] Si avvicinò al Partito Democratico della Sinistra e in occasione delle elezioni comunali del 1995 fu candidato a sindaco di Lecce alla guida della coalizione dell'Ulivo.[1][2] Dopo aver raccolto il 38,07% dei voti al primo turno, contro il 31,49% di Francesco Faggiano e il 18,81% di Giorgio Quarta Colosso, entrambi espressioni del centro-destra, al ballottaggio con Faggiano vinse con il 53,39% dei consensi: fu così eletto per la prima volta a Lecce un sindaco espressione della sinistra.[2][3] Il mandato si concluse il 15 novembre 1997 in seguito alle dimissioni di vari consiglieri.[2][3]

Ricandidatosi alle successive elezioni del 1998, raccolse il 43,78% dei voti e fu sconfitto al primo turno da Adriana Poli Bortone, candidata del centro-destra, con il 54% dei consensi.[2]

Morì a Lecce, nella propria abitazione in via Zanardelli, il 15 maggio 2003.[1] Il figlio Carlo Salvemini è stato anch'egli sindaco di Lecce.[4]

  1. ^ a b c La scomparsa del sindaco galantuomo, La Gazzetta del Mezzogiorno, 16 maggio 2003. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  2. ^ a b c d Salvemini, il preside che portò la sinistra al governo, su Quotidiano di Puglia, 3 giugno 2017. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  3. ^ a b Stefano Salvemini, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato l'11 gennaio 2020.
  4. ^ Dal figlio al padre: l'omaggio del sindaco di Lecce all'ex primo cittadino, su Lecce Prima, 1º novembre 2017. URL consultato l'11 gennaio 2020.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica