Stretto di Danimarca
Lo stretto di Danimarca, o canale di Danimarca[1] (in islandese Grænlandssund, "stretto di Groenlandia"), è il braccio di mare compreso tra la Groenlandia e l'Islanda. A nord-est dello stretto si trova l'isola norvegese di Jan Mayen.
CaratteristicheModifica
Connette l'oceano Artico all'oceano Atlantico; è largo 290 chilometri nel suo punto più stretto ed è lungo 480 chilometri. La fredda corrente della Groenlandia orientale passa attraverso lo stretto portando gli iceberg a sud nel nord Atlantico. Contiene importanti territori di pesca.
Nel maggio 1941, durante la seconda guerra mondiale, è stato lo scenario della battaglia dello stretto di Danimarca.
NoteModifica
- ^ Danimarca, Canale di, su Treccani. URL consultato il 9 maggio 2020.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stretto di Danimarca
Collegamenti esterniModifica
- Danimarca, Canale di, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Stretto di Danimarca, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7629152140003511100006 · GND (DE) 4503933-1 |
---|