Stretto di Zarja (mare di Kara)

Lo stretto di Zarja (in russo пролив Заря, proliv Zarja) è un braccio di mare nel mare di Kara tra l'Isola Bonevi e il continente.[1] Amministrativamente appartiene al Tajmyrskij rajon del Territorio di Krasnojarsk in Russia.

Stretto di Zarja
Lo stretto di Zarja (a sinistra, a sud dell'isola Bonevi)
Parte diMare di Kara
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleSiberiano
Soggetto federaleTerritorio di Krasnojarsk
RajonTajmyrskij
Coordinate76°08′14″N 95°07′27″E
Idrografia
Ghiacciatomaggior parte dell'anno
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Stretto di Zarja
Stretto di Zarja

Lo stretto ha avuto il nome della nave Zarja dal barone Eduard von Toll che svernò nella baia Colin Archer[2] (бухта Колина Арчера), nella parte meridionale dello stretto, durante il primo inverno della spedizione polare russa del 1900-1902.

Geografia

modifica

A nord-ovest lo stretto sbocca negli stretti di Fram e di Sverdrup (пролив Свердрупа), a est nello stretto di Palander (Пролив Паландера).[1] La maggior parte dell'anno lo stretto è coperto dal ghiaccio.

Nella parte meridionale si aprono la baia di Colin Archer (76°08′N 95°04′E) e la baia Gusinaja (бухта Гусиная). All'ingresso della baia di Colin Archer ci sono alcune piccole isole:[1]

  1. ^ a b c T-46-XXXIV,XXXV,XXXVI, su mapt4546.narod.ru. URL consultato il 3 giugno 2019.
  2. ^ Nataly Marchenko, Russian Arctic Seas: Navigational conditions and accidents, Berlino - New York, Springer Science & Business Media, 2012, p. 58, ISBN 9783642221248.

Collegamenti esterni

modifica
  • T-46-XXXIV,XXXV,XXXVI, su mapt4546.narod.ru. URL consultato il 3 giugno 2019. (Rilevata nel 1960-73, pubblicata nel 1987)
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia