Subergorgiidae Gray, 1859 è una famiglia di octocoralli dell'ordine Alcyonacea.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Subergorgiidae
Subergorgia sp.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineAlcyonacea
SottordineScleraxonia
FamigliaSubergorgiidae
Gray, 1859
Generi

Descrizione

modifica

Queste gorgonie si caratterizzano per la presenza di una medulla assiale formata da scleriti parzialmente fusi, separata dallo strato esterno (o cortex) da un anello di canali perimetrali longitudinali.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

I generi Annella e Subergorgia hanno un ampio areale Indo-Pacifico, mentre l'unica specie del genere Rosgorgia, Rosgorgia inexspectata, è un endemismo delle acque della penisola antartica.[3][4]

Tassonomia

modifica

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

  1. ^ a b (EN) Subergorgiidae Gray, 1859, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 25 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Subergorgiidae, su Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 25/5/2020.
  4. ^ (EN) López-González P., Gili J., Rosgorgia inexspectata, new genus and species of Subergorgiidae (Cnidaria, Octocorallia) from off the Antarctic Peninsula, in Polar Biol, vol. 24, 2001, pp. 122–126, DOI:10.1007/s003000000176.

Altri progetti

modifica