Sulle colline della Manciuria
Sulle colline della Manciuria[2] (in russo: На сопках Маньчжурии?, traslitterato: Na sopkach Manʹčžurii) è un valzer del compositore russo Ilʹja Alekseevič Šatrov, risalente al 1906.
Sulle colline della Manciuria | |
---|---|
![]() | |
Compositore | Ilʹja Alekseevič Šatrov |
Tonalità | mi bemolle minore |
Tipo di composizione | valzer |
Numero d'opera | 3[1] |
Epoca di composizione | 1906 |
Prima esecuzione | 24 aprile 1908 |
Pubblicazione | 1907 |
Durata media | 2-3 minuti |
Ascolto | |
StoriaModifica
Il titolo originario del valzer era Il reggimento Mokšanskij sulle colline della Manciuria (in russo: Мокшанскій полкъ на сопкахъ Маньчжуріи?, traslitterato: Mokšanskij polk" na sopkach" Manʹčžurii) e si riferiva ad un fatto avvenuto durante la battaglia di Mukden, l'ultima battaglia di terra della guerra russo-giapponese: il reggimento di fanteria Mokšanskij venne circondato dalle forze giapponesi per undici giorni, durante i quali subì varie perdite.[3] Šatrov prestò servizio nel reggimento come capobanda e di ritorno dalla guerra decise di comporre un valzer in ricordo di quell'avvenimento. Nel 1906, quando il reggimento si trovava nella città di Samara, Šatrov conobbe Oskar Filippovič Knaub, il proprietario di un negozio di musica locale, che lo aiutò a pubblicare il brano e in seguitò ne acquisì la proprietà.[3][4] Il brano venne pubblicato nel 1907.[5]
La prima vera esecuzione del brano avvenne il 24 aprile 1908 nel giardino Strukovskij di Samara.[6] All'inizio il valzer venne accolto freddamente, ma poi questo acquisì popolarità e, a soli tre anni dalla sua pubblicazione, Knaub pubblicò 82 versioni diverse della composizione.[5] In seguito alla pubblicazione del valzer, il poeta Stepan Gavrilovič Petrov, meglio noto con lo pseudonimo Skitalec, scrisse un testo da abbinare alla musica di Šatrov:[7] i versi originali riguardavano i soldati caduti che riposavano nelle loro tombe in Manciuria, ma in seguito il testo venne revisionato durante la seconda guerra mondiale.
Nel 2020, a Samara, è stato indotto un concorso per realizzare un monumento dedicato alla prima esecuzione della composizione, da collocarsi nel giardino Strukovskij.[6]
TestoModifica
Testo in russo | Traslitterazione | Traduzione |
---|---|---|
Тихо вокруг, сопки покрыты мглой, |
Ticho vokrug, sopki pokryty mgloj, |
Intorno tutto è calmo, le colline sono coperte dalla foschia, |
MusicaModifica
La tonalità del brano è il mi bemolle minore nella versione orchestrale originale e il fa minore nell'arrangiamento popolare.
Nella cultura di massaModifica
Sulle colline della Manciuria è presente in vari film, tra i quali Vai avanti tu che mi vien da ridere del 1982 (nella scena girata a Villa Aldobrandini), Urga - Territorio d'amore di Nikita Michalkov (1991),[7] Onegin di Martha Fiennes (1999)[8] e Brestskaja krepost' (2010).
Un arrangiamento per fisarmonica è presente in un episodio della seconda stagione della serie televisiva israeliana Shtisel.[9]
NoteModifica
- ^ On the Hills of Manchuria (Shatrov, Ilya) - IMSLP, su imslp.org. URL consultato il 27 agosto 2021.
- ^ Alberto Faregna, Bagliori negli abissi, EDITRICE GDS, 7 luglio 2021, ISBN 979-12-208-2297-8. URL consultato il 26 agosto 2021.
- ^ a b (EN) Johanna Petsche, Gurdjieff and Music: The Gurdjieff/de Hartmann Piano Music and Its Esoteric Significance, BRILL, 4 febbraio 2015, ISBN 978-90-04-28444-9. URL consultato il 27 agosto 2021.
- ^ (EN) "On the Hills of Manchuria". How to Waltz, born in the stockade, began to Russia superhits?, su web.archive.org, 30 marzo 2012. URL consultato il 27 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2012).
- ^ a b (RU) Знамя и оркестр – вперед! / Заметки на погонах / Независимая газета, su nvo.ng.ru. URL consultato il 27 agosto 2021.
- ^ a b (RU) Конкурс на лучшую композицию в Струковском саду города Самары, su uar.ru. URL consultato il 27 agosto 2021.
- ^ a b (EN) The Hills of Manchuria / На сопках Манчьжурии, su web.stanford.edu. URL consultato il 27 agosto 2021.
- ^ (EN) Onegin (1999) - IMDb. URL consultato il 27 agosto 2021.
- ^ (EN) Tune identification request from Shtisel, Series 2, Ep 3P, su The Accordionists Forum. URL consultato il 27 agosto 2021.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sulle colline della Manciuria
Collegamenti esterniModifica
- На сопках Маньчжурии, su YouTube, 14 luglio 2010.
- (EN) Sulle colline della Manciuria / Sulle colline della Manciuria (altra versione) / Sulle colline della Manciuria (altra versione), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.