Suore francescane dell'Immacolato Cuore di Maria

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica

Le Suore Francescane dell'Immacolato Cuore di Maria (in inglese Franciscan Sisters of the Immaculate Heart of Mary; sigla F.I.H.) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Le origini della congregazione coincidono con quelle delle Suore francescane del Cuore Immacolato di Maria, fondate a Pondicherry nel 1844. Il 31 luglio 1946 la sacra congregazione romana di Propaganda Fide autorizzò un gruppo di case situate in Kerala a separarsi dalla casa-madre e a costituirsi in congregazione autonoma.[2]

Jerome M. Fernandez, vescovo di Quilon, emise il decreto di erezione canonica del nuovo istituto il 17 marzo 1947.[2]

Attività e diffusione

modifica

Le suore si dedicano all'educazione e alla formazione cristiana di bambini e giovani, all'assistenza ai malati in ospedali e dispensari e all'attività missionaria.[2]

Oltre che in India, sono presenti in Germania, Giordania, Italia, Stati Uniti d'America;[3] la sede generalizia è a Kollam.[1]

Alla fine del 2015 l'istituto contava 532 religiose in 73 case.[1]

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2017, p. 1529.
  2. ^ a b c Fabio Rizzoli, DIP, vol. IV (1977), col. 282.
  3. ^ Convents, su fihsisters.com. URL consultato il 20 agosto 2021.

Bibliografia

modifica
  • Annuario Pontificio per l'anno 2017, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2017. ISBN 978-88-209-9975-9.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo