Superammasso del Sestante

Il Superammasso del Sestante (SCl 088) è un superammasso di galassie situato nella omonima costellazione alla distanza di 365 milioni di parsec dalla Terra (circa 1,19 miliardi di anni luce[1][2]. Si stima una lunghezza di circa 35 milioni di parsec[3].

Superammasso del Sestante
superammasso di galassie
La posizione del superammasso del Sestante
Dati osservativi
CostellazioneSestante
Ascensione retta10h 20m 05.8s
Declinazione-07° 57′ 06″
Distanza1,19 miliardi di a.l.
(365 milioni di pc)
Redshiftz = 0,089
Caratteristiche fisiche
Tiposuperammasso di galassie
Caratteristiche rilevantinumero di ammassi: 4
Altre designazioni
SCl 088, Sextans Supercluster, [EET94] SCG 53, [ZZS93] 16, PHG 1, [EET2007] N20, [KK95] 378
Mappa di localizzazione
Superammasso del Sestante
Categoria di oggetti astronomici

Tra i componenti del superammasso si annoverano gli ammassi di galassie Abell 970, Abell 978, Abell 979, Abell 993[1][2].

  1. ^ a b Maret Einasto, Erik Tago e Jaak Jaaniste, The Supercluster-Void Network I. The Supercluster Catalogue and Large-Scale Distribution, in Astronomy and Astrophysics Supplement Series, vol. 123, n. 1, pp. 119-133, DOI:10.1051/aas:1997340. URL consultato il 18 gennaio 2016.
  2. ^ a b M. Einasto, J. Einasto e E. Tago, Optical and X-ray clusters as tracers of the supercluster-void network. I Superclusters of Abell and X-ray clusters, in The Astronomical Journal, vol. 122, n. 5, pp. 2222-2242, DOI:10.1086/323707. URL consultato il 18 gennaio 2016.
  3. ^ M. Einasto, J. Einasto e E. Tago, The Structure of the Universe Traced by Rich Clusters of Galaxies, in Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, vol. 269, 1º luglio 1994, p. 301, DOI:10.1093/mnras/269.2.301. URL consultato il 18 gennaio 2016.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari