T'way Air

compagnia aerea sudcoreana

T'way Air Co., Ltd. (coreano: 티웨이항공; RR: Ti-wei Hanggong), precedentemente Hansung Airlines, è una compagnia aerea a basso costo sudcoreana con sede a Seongsu-dong, Seongdong-gu, Seul.[1] Nel 2018 è stato il terzo vettore low cost coreano nel mercato internazionale, ha trasportato 2,9 milioni di passeggeri nazionali e 4,2 milioni di passeggeri internazionali. Il suo traffico internazionale è quadruplicato negli ultimi tre anni, mentre il traffico interno è cresciuto solo del 12%.[2]

T'Way Air
Logo
Logo
StatoBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Fondazione13 agosto 2010
Sede principaleSeul
GruppoT'way Holdings Inc.
Persone chiaveHong-Geun Jung (CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.twayair.com/
Compagnia aerea a basso costo
Codice IATATW
Codice ICAOTWB
Indicativo di chiamataTEEWAY
Primo volo16 settembre 2010
Hub
Flotta29 (nel 2023)
Destinazioni38 (nel 2023)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

T'way Air è nata come Hansung Airlines (한성항공), ed ha iniziato a volare tra il 2005 e il 2008; dopodiché, la compagnia si è riorganizzata e ha subito un processo di rebranding nel 2010.[3] La 't' in t'way sta per "together, today and tomorrow" ("insieme, oggi e domani").[4]

La compagnia aerea è stata fondata l'8 agosto 2010 e ha iniziato a operare con due Boeing 737-800.[5] Il mese successivo ha ottenuto il suo certificato di operatore aereo (COA) a consentire voli nazionali e ha iniziato le operazioni con i servizi tra l'aeroporto Internazionale di Gimpo e l'aeroporto Internazionale di Jeju.[6] L'anno successivo le è stato assegnato un COA per le operazioni internazionali e in ottobre ha lanciato il primo servizio diretto a Bangkok.[7] Nel 2013 ha realizzato per la prima volta un profitto.[8] Nel novembre dello stesso anno sono stati lanciati i servizi cargo.[9] Nel marzo 2014, T'way Air ha introdotto il suo settimo Boeing 737-800.[10][11]

A maggio 2023 la flotta di T'Way Air è così composta[12]:

Aereo In flotta Ordini Passeggeri Note
J Y Totale
Airbus A330-300 3 12 335 347 [13]
Boeing 737-800 24 189 189
Boeing 737 MAX 8 2 6 189 189
Totale 29 6
  1. ^ (KO) 티웨이항공 소개 | 회사 소개 | 티웨이항공, su twayair.com. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  2. ^ (EN) South Korea aviation market: a decade of rapid growth driven by LCCs, su CAPA - Centre for Aviation. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  3. ^ (EN) Bruce Drum, Hansung Airlines to fly again as t’way, su World Airline News, 9 settembre 2010. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  4. ^ (KO) (주)티웨이항공, su m.terms.naver.com.
  5. ^ (KO) 김태종 기자, 한성항공, 티웨이항공으로 새 출발한다, su news.naver.com. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  6. ^ (KO) 티웨이항공, su archive.is, 21 marzo 2014. URL consultato il 23 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2014).
  7. ^ (KO) 티웨이항공, 오늘부터 방콕 예약 오픈, su news.naver.com. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  8. ^ (KO) 이투데이, “예림당, 티웨이항공 흑자 등 2차 성장 본격화” - 한화투자증권, su 이투데이, 10 marzo 2014. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  9. ^ (KO) 여객 잡은 국내 저비용항공사(LCC), '화물'로 발 넓힌다, su hankyung.com, 12 novembre 2013. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  10. ^ (KO) 김장욱, 대구~제주 구간,저비용항공사 취항, su 파이낸셜뉴스, 19 dicembre 2013. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  11. ^ (KO) 김장욱, 티웨이항공 7호기 도입.. 대구~제주 취항, su 파이낸셜뉴스, 5 marzo 2014. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  12. ^ (EN) T'Way Air Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  13. ^ Marche HL8500, HL8501 e HL8502.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica