Bothidae

famiglia di pesci
(Reindirizzamento da Taeniopsettinae)

La famiglia dei Bothidae comprende 160 specie di pesci d'acqua salata.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Botidi
Arnoglossus laterna
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePleuronectiformes
SottordinePleuronectoidei
FamigliaBothidae
Sinonimi

Bothinae
Taeniopsettinae

Distribuzione e habitat

modifica

Le specie della famiglia sono diffuse sui fondali di tutti i mari tropicali e subtropicali del mondo.

Descrizione

modifica

Abituati a vivere sul fondo nel corso di milioni di anni questi pesci si sono appiattiti sul fianco destro, presentando perfino entrambi gli occhi su questo lato. Le pinne sono sottili, senza spine e seguono per intero dorso e ventre. L'ano si affaccia sul lato nascosto.

Raggiungono dimensioni relativamente grosse, a seconda delle specie (da 5 a 45 cm). La livrea è mimetica, beige-bruna marezzata sul lato esposto, biancastro quello nascosto. Le squame sono ctenoidi sul lato destro e cicloidi su quello sinistro (probabilmente per diminuire l'attrito con la sabbia).

Questi pesci si immergono qualche millimetro sotto la sabbia e aspettano che una preda si avvicini. La stessa tattica è usata per sfuggire ai predatori.

Riproduzione

modifica

Il periodo riproduttivo avviene in estate. Le larve presentano occhi in posizione normale; la "migrazione" di quest'ultimo avverrà con la crescita.

Alimentazione

modifica

I Botidi si nutrono di piccoli pesci e invertebrati.

Molte specie sono pescate per l'alimentazione umana (tra cui il Rombo di rena).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007283693405171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci